Che la principale risorsa economica di un luogo come Marettimo, una delle splendide e selvagge Egadi, siano il mare e la pesca rientra nella logica delle cose. Che i pescatori marettimari fossero costretti a girare in lungo e in largo il Mediterraneo per riempire le loro reti è conseguenza evidente di questa premessa. Meno conosciute, anche perché non prevedibili, sono le storie dei pescatori di Marettimo nel Nord Africa, in Portogallo e, addirittura, in California e in Alaska. Le coste settentrionali del Continente nero sono state il teatro della pesca delle spugne nei periodi della crisi della pesca, il Portogallo ha accolto i pescatori marettimari che si sono dedicati all’arte della salagione, mentre in California gli emigranti delle reti si sono dedicati alla pesca delle acciughe e, in Alaska, a quella dei salmoni.
pubblicato il 7 Novembre 2013 da admin | in Eventi in Italia, Storie | tag: Marettimo, mostra Pescatori marettimari | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare