Il mare come non lo avete mai visto

Formaggio Occelli al Barolo

Il prodotto

Nascono sotto la rassicurante protezione delle Alpi Marittime i prodotti caseari firmati da Beppino Occelli. La copertina è del burro, secondo gli esperti fra i migliori del mondo e, per essere gustato appieno, da assaggiare crudo. Poi formaggi freschi, semistagionati, stagionati, erborinati. E i piccoli capolavori di creatività: i formaggi con scaglie di vero tartufo e quelli che fanno parte della gran riserva di Beppino Occelli come l’Occelli al Barolo, il miglior formaggio “ubriaco” in un test condotto dagli esperti di Slow Food.

Caratteristiche
I sapori di montagna da tenere in cambusa, dove anche il gusto forte della terra riesce a ritagliarsi un posticino. Un posticino occupato dall’Occelli al Barolo, un formaggio che l’azienda piemontese ricava dalla lavorazione di latte di capra e latte di vacca. Stagionato molto a lungo, viene poi affinato per altri due mesi in vinacce di Langa arricchite con vino Barolo. L’ennesimo esempio di come la creatività italiana riesca a spostare verso l’alto il limite dell’eccellenza.

Perché sceglierlo
Sapori inusuali eppure così inconfondibili per chi ama navigare tenendo il proprio gusto saldamente ancorato alla terra. Sorprendere e farsi sorprendere durante una serata a bordo con gli amici è uno dei piaceri al quale un armatore non rinuncerebbe mai.

La ricetta
Panna cotta all’Occelli al Barolo con frutto della passione e cointreau
Ingredienti per 5 porzioni
500 grammi di panna, 6 grammi di fogli di gelatina, 60 grammi di latte, 75 grammi di zucchero, 1 limone, 1 arancio, 100 ml di cointreau, 2 frutti della passione, 40 grammi di Occelli al Barolo
Preparazione
Scaldate il cointreau; aggiungete 20 grammi di zucchero, i semi e il succo dei frutti della passione e lasciate raffreddare. A parte, ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda; fate scaldare il latte con la panna; aggiungete la scorza del limone e dell’arancia, i rimanenti 55 grammi di zucchero, la gelatino ammollata e l’Occelli al Barolo grattuggiato. Mescolate bene, versate negli stampi e fate raffreddare. Servite decorando con la salsa al frutto della passione e cointreau.

Azienda produttrice
Beppino Occelli
Regione Scarrone, 2, 12060 Farigliano – (Cuneo)
Tel. + 39 0173 746411

Per saperne di più
www.occelli.it

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marinaravuesse nauticamarmagliadilan engineeringthermo well marinedeep speedparallelo 43vuesse nauticacantieri sestricantieri sestrirazeto casaretonaval thecno sudcontadi castaldignvdea dei marimafrainterni onlineantica erboristeria san simoneskipper clubcodice della nautica da diportoship control