Il mare come non lo avete mai visto

Trentamila visitatori “a bordo”
del 12° Salone nautico di Venezia

Trentamila visitatori “a bordo”  del 12° Salone nautico di Venezia

Trentamila visitatori e, cosa ancora più importante, numerosi potenziali acquirenti che hanno intavolato interessanti trattative con le aziende espositrici. È questo il bilancio, positivo, del 12° Salone nautico di Venezia che si è chiuso domenica 14 aprile dopo sei giorni di manifestazione confermandosi come una delle principali fiere del settore, la prima per quanto riguarda l’Adriatico e i Saloni di primavera.Oltre 250 i marchi rappresentati, 200 le imbarcazioni in mostra con prezzi da 800 euro a 230mila euro, e un focus merceologico  sulla nautica fino ai 12 metri con attenzione al service all’accessoristica al turismo e agli sport nautici.

In tempi di crisi c’erano in mostra imbarcazioni a partire da 800 euro

E poi, 80mila metri quadri di superficie espositiva lorda, 360 metri di pontili, sei tensostrutture per un totale di 6.000 metri quadri di area coperta, a dimostrazione che  l’evento veneziano ha saputo ampliare la propria area di influenza pur in una situazione economica difficile, registrando la presenza di aziende proveniente da tutta Italia con un’importante rappresentanza di aziende del sud.

Per gli aspiranti velisti la prima lezione è stata sugli interventi di salvataggio

Grande successo hanno ottenuto anche  le “Giornate della sicurezza in mare” realizzate in collaborazione con Vento di Venezia a cui hanno aderito giovani tra i 14 e i 18 anni e neodiportisti, con dimostrazioni di salvataggio in area mare. Nella serata di gala, ospitata al Casinò, sono stati consegnati riconoscimenti a VeMarS Venice Maritime School, scuola di eccellenza a livello internazionale per la formazione di ufficiali della marina mercantile, e a Giuliano Negrini, pioniere della navigazione turistica in acque interne con la flotta Navi Andes di Mantova. “È salpata  nel migliore dei modi la partnership industriale tra le società organizzatrici Expo Venice e PadovaFiere unite in un sodalizio, dal dicembre del 2012, per lo sviluppo degli eventi espositivi nell’asse Venezia-Padova”, ha commentato il responsabile dell’organizzazione, Lorenzo Pollicardo che ha già dato appuntamento a tutti per la tredicesima edizione del Salone Nautico di Venezia che si terrà dal 4 al 6 e dall’11 al 13 aprile 2014.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
skipper clubgnvinterni onlineship controlmafrarazeto casaretodilan engineeringmarmagliacontadi castaldicantieri sestriparallelo 43dea dei marivuesse nauticadeep speedvuesse nauticamarinaracodice della nautica da diportoantica erboristeria san simonecantieri sestrithermo well marinenaval thecno sud