Il mare come non lo avete mai visto

Pastificio Minaglia, la Liguria v’invita
a scoprire di che pasta è fatta

Pastificio Minaglia, la Liguria v’invita  a scoprire di che pasta è fatta

In qualsiasi supermercato c’è almeno una corsia completamente dedicata alla pasta. Siamo in Italia, d’altra parte. Non sempre, però, una così grande varietà di scelta comporta anche un aumento della qualità. Il palato degli italiani si è così abituato al gusto neutro della pasta, che nella maggior parte dei casi il sapore dei primi piatti dipende al 100 per cento dal loro condimento. Per fortuna c’è ancora qualcuno che tutela la qualità e l’autenticità della pasta. Stiamo parlando del marchio Fratelli Minaglia, un’azienda che si propone di esaltare il gusto e il profumo di quello che, con la pizza, è l’alimento che rappresenta l’Italia nel mondo. La storia della pasta e della famiglia Minaglia ha iniziato a procedere affiancata nel lontano 1927 quando, in Valle Scrivia, Giuseppe e Giacomo Minaglia fondarono la Fratelli Minaglia società di fatto. Un cammino interrotto nel 1967 e ripreso dopo 45 anni da Paolo e Francesco Minaglia, dalla cui passione è partita la spinta che ha portato alla creazione del progetto Fratelli Minaglia e ha fatto di Montoggio, antico borgo a ridosso del porto di Genova, crocevia di tradizioni gastronomiche, il primo paese ligure produttore di pasta secca con certificazione d’origine. Il sapore di un prodotto tutto italiano è stato definitivamente riscoperto e il successo è diventato internazionale internazionale. Nel laboratorio Fratelli Minaglia nascono 10 formati di pasta prodotti lavorando pregiate semole di grano duro italiano al cento per cento con acqua pura di sorgente del Parco Naturale dell’Antola. La trafilazione al bronzo rende la superficie ruvida e porosa e  l’essiccazione a bassa temperatura mantiene inalterate tutte le proprietà. Il risultato è una pasta che “sa di pasta” e alla quale basterebbe un filo d’olio per soddisfare anche i palati più esigenti. Per raggiungere il successo, d’altra parte, bisogna sempre vedere di che pasta si è fatti.

pubblicato il 28 Gennaio 2024 da | in | tag: pasta Fratelli Minaglia, pasta secca con certificazione d'origine | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrirazeto casaretovuesse nauticavuesse nauticadeep speedthermo well marinedilan engineeringcantieri sestricodice della nautica da diportomaframarinaragnvparallelo 43ship controlcontadi castaldinaval thecno sudskipper clubantica erboristeria san simoneinterni onlinemarmagliadea dei mari