Sabato 7 e domenica 8 aprile il Golfo de La Spezia ospita il secondo atto di 10000 vele per Vernazza, kermesse velica organizzata per raccogliere fondi a favore delle popolazioni dello spezzino / CinqueTerre colpite d’alluvione dello scorso ottobre. Dopo il successo dell’ Act 1 svoltosi il 4 dicembre 2011 con 100 imbarcazioni in mare e circa 500 velisti partecipanti, si naviga verso la 2° boa che prevede una partecipazione ancora maggiore di barche ed equipaggi. I 26mila euro raccolti con le donazioni dei regatanti
sono stati trasformati immediatamente in due mezzi donati alla cooperativa Gulliver di Borghetto di Vara già nel gennaio 2012.
Dopo i 26mila euro raccolti a dicembre, ora servono i soldi per un’ambulanza
L’obiettivo dell’Act 2 è il raggiungimento di una somma sufficiente all’acquisto di un’ambulanza per il paese di Vernazza. Porto Mirabello ha offerto anche per questo secondo appuntamento ospitalità presso le sue strutture mettendo a disposizione gratuitamente un congruo numero di posti barca e gli spazi per la logistica a terra.
Ci sono anche Mauro Pelaschier, Susanne Beyer, Ciccio Manzoli, Lamberto Cesari…
Al via sono attesi anche campioni della vela quali Mauro Pelaschier, Susanne Beyer, Ciccio Manzoli, Lamberto Cesari di Challenge Italia e altri ancora che scenderanno nuovamente in mare unendosi ai tanti appassionati che formeranno questa eccezionale flotta solidale. Tra i nomi che hanno voluto aderire all’iniziativa anche senza gareggiare troviamo anche quelli dei fratelli Enrico e Tommaso Chieffi, e Marco Nannini, Velista dell’anno 2012, che sarà in collegamento satellitare dall’Oceano Atlantico, dove è impegnato nella Global Ocean Race, mentre Checco Bruni ha offerto una maglietta autografata di Luna Rossa.
Speaker d’eccezione per questo evento sarà Dario Vergassola impegnato fin dalla prima ora a fianco delle popolazioni colpite dal disastro dello scorso ottobre. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio delle città di La Spezia, Aulla e Vernazza i cui sindaci saranno presenti domenica 8 alla cerimonia conclusiva e di premiazione degli intervenuti. Gli organizzatori hanno confermato che nessuna spesa organizzativa verrà detratta dalle somme raccolte essendo queste destinate esclusivamente e interamente ai beneficiari. L’elenco completo di sponsor e sostenitori che hanno reso possibile questo evento è disponibile sul sito www.10000vele.it
Tramite la semplice compilazione di un modulo e un’offerta libera tutti possono partecipare a questa speciale flotta solidale iscrivendo barche vere o di fantasia e portando il proprio contributo all’iniziativa. L’elenco delle barche vere e virtuali sarà pubblicato sul sito www.10000vele.it dove troverete tutte le informazioni e le modalità di partecipazione. Per effettuare una donazione: Cassa di Risparmio della Spezia – Ag.Sarzana, Associazione 10000 vele di solidarietà, IBAN IT05Y0603049840000046751701, B.I.C. CRFIIT2S3; causale, Iscrizione (indicare reale o virtuale) imbarcazione (indicare il nome) armatore (indicare nome/cognome/società.
Il programma della due giorni prevede: sabato 7 aprile a Porto Mirabello alle 17 perfezionamento iscrizioni veleggiata/regata; alle 18 raduno degli equipaggi, presentazione evento e briefing regata; alle 20 cena a buffet (da concordare). Domenica 8 aprile: alle 9 perfezionamento iscrizioni; alle 10 raduno barche campo regata; alle 11 partenza (5 ‘ a categoria); alle 16 cerimonia di chiusura, premiazione e ringraziamenti, Lunedì 9 aprile, Pasquetta, tutti sono invitati a bordeggiare liberamente nello splendido Golfo dei Poeti.
Testo realizzato da Giuliano Luzzatto per Mareonline.it
pubblicato il 6 Aprile 2012 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: 10000 vele per Vernazza, Associazione 10000 vele di solidarietà, Cassa di Risparmio della Spezia, Challenge Italia, Ciccio Manzoli, Lamberto Cesari, Mauro Pelaschier, Porto Mirabello, Susanne Beyer, Vernazza | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024