La Riviera ligure, si sa, se la cava bene con i Festival. E se quello della canzone italiana si svolge a Sanremo, sull’altro versante del litorale, a Santa Margherita Ligure, andrà in scena quello legato al mare e alla vela: il TAG Heuer VELAFestival 2016. Per fare onore a un così impegnativo nome, l’evento in programma da giovedì 5 e domenica 8 maggio proporrà ai suoi visitatori un nutrito calendario di iniziative a terra e tra le onde. Nei quattro giorni in programma a Santa Margherita Ligure ci saranno incontri, premiazioni, regate e tanti eventi in grado di soddisfare la voglia di vela e di mare a 360 gradi. Il tutto all’insegna del divertimento e della passione, nella cornice del magico borgo affacciato sul Golfo del Tigullio che è anche una delle cittadine marinare più note d’Italia. Il porto turistico di Santa Margherita ospiterà la grande Area espositiva, l’Area eventi, la Piazzetta dello shopping e il Beach Village a terra, ma tutta la cittadina, con il sapore di mare che si respira, sarà il teatro della quarta edizione del Tag Heuer VELAFestival.
L’evento prenderà il via giovedì 5 maggio con l’inaugurazione ufficiale alle 12. A seguire inizieranno gli appuntamenti fissi che continueranno, giorno per giorno, per tutta la manifestazione. A cominciare da “Uomini, barche, regate, avventure”, la grande mostra diffusa che si potrà ammirare passeggiando lungo le banchine. Nell’Area Hospitality saranno proiettati a ripetizione i mitici film sulla vela, come Deep Water e Tabarly, e i video delle grandi regate mondiali. Per i più piccoli ci sarà la Scuola di Vela della Lega Navale Italiana di Santa Margherita, che organizzerà prove di navigazione e uscite in mare, mentre sulla goletta di 30 metri Pandora, ormeggiata in banchina, si terranno laboratori e lezioni di marineria. Infine al Beach Village Outdoor Portofino saranno predisposte prove gratuite di Sup, windsurf e kayak.
Venerdi 6 maggio sarà la giornata dei grandi velisti, che si potranno incontrare in due momenti diversi. A partire dalle 15 ci sarà “Pazzi o eroi?”, tavola rotonda in scena all’Area Hospitality nella quale alcuni dei più grandi skipper italiani, da Vittorio Malingri a Giancarlo Pedote, racconteranno le loro imprese al confine tra estremo coraggio e follia. A partire dalle 19 prenderà il via la Serata dei Campioni con l’evento che tutti aspettano da un anno: la premiazione dei Velisti dell’Anno 2016, gli Oscar della vela italiana. Per l’occasione l’Area Hospitality del VELAFestival si riempirà dei più amati e titolati velisti italiani: in palio, oltre al Velista dell’anno TAG Heuer 2016, i premi Innovation, Passion e Performance e il Gran Premio TAG Heuer VELAFestival, un tributo alla carriera quest’anno assegnati a Mario Pedol e allo Studio Nauta Yacht.
Nella giornata di sabato il weekend del TAG Heuer VELAFestival si aprirà in mare. Salle 9 alle 15 circa 200 barche parteciperanno alla VELA Cup, la regata più affollata del Mar Tirreno, aperta a ogni imbarcazione dai 3 metri in su. Sul grande palco dell’Area Hospitality, a partire dalle 19, andrà in scena la festa della VELA Cup 2016, con la premiazione per tutti i partecipanti. La giornata si concluderà alle ore 21.30 quando nel porto di Santa Margherita i migliori equipaggi della VELA Cup si sfideranno nella Crazy Night Race, la regata notturna che si svolge a bordo di scafi H 22 e che sarà illuminata da potenti fotocellule.
L’ultima giornata di eventi della festa della vela si aprirà al Beach Village che ospiterà, dalle ore 12 alle 15, i VELAFestival Watergames, innovativa gara sul mare divisa in due round. Alle 12 prenderà il via la regata amatoriale tra Sup, mentre alle 13 partirà la competizione tra kayak per grandi e piccini: entrambe realizzate con la collaborazione degli esperti di Outdoor Portofino. Un evento di cotanta importanza, non può non concludersi alla grande. A partire dalle 14, infatti, andrà in scena il #plasticfantastic Tribute, evento dedicato ai 50 anni delle barche in vetroresina. Sul palco dell’Area Hospitality saliranno i più grandi personaggi di quel mondo, da Claudio Maletto a Mauro Pelaschier, per raccontare i segreti delle imbarcazioni ancora oggi tanto amate.
L’ingresso al Tag Heuer VELAFestival 2016 di Santa Margherita Ligure è gratuito. Gli orari di apertura sono i seguenti: giovedi: 12-19; venerdi: 10-19; sabato: 10-23,30; Domenica: 10-18.
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Piccole barche, grandi velisti!!!!!