La Rocca delle Pigne, non serve andare sulla
luna per sbarcare nel Mare della Tranquillità
La Rocca delle Pigne, non serve andare sulla  luna per sbarcare nel Mare della Tranquillità

Dormire in un’ex porcilaia può essere semplicemente  meraviglioso. Così come cenare (a pochi passi dall’ex  porcilaia) assaporando piatti che hanno il gusto unico di una terra “saporitissima”  come quella toscana. E altrettanto fantastico   può essere rilassarsi bevendo dell’ottimo vino o del mirto (fatto in casa) immersi nel mare della tranquillità (non quello lunare, situato sull’emisfero del satellite sempre rivolto verso la Terra ma quello delle colline maremmane) con lo sguardo che vaga su paesaggi che hanno, al solo guardarli, l’effetto di un massaggio hawaiano o thai, con all’orizzonte il mare dove magari si è sbarcati per regalarsi una “navigazione” nell’entroterra. Parola di chi ha avuto la fortuna di gettare gli ormeggi all’agriturismo La Rocca delle Pigne, a metà strada tra il mare e il Monte Amiata, immerso nella natura incontaminata della campagna maremmana al confine tra i comuni di Campagnatico e di Roccalbegna. Un agriturismo realizzato in una costruzione principale del XII secolo che fu la residenza estiva di un signorotto locale (prima di divenire monastero, casa padronale, casa colonica e infine stalla per cavalli e ovini), affiancata da una bellissima ex porcilaia trasformata in “dependance”, punto di partenza per escursioni in luoghi meravigliosi e punto di ritorno, la sera, per assistere a tramonti mozzafiato, magari guardando il profilo della Corsica o i contrafforti del Monte Aquilaia. Ma soprattutto per gustare la cucina di Silvia pronta a svelare i segreti della ricetta preferita: come quella del polpo, “che dev’essere assolutamente di scoglio”, appena assaporato dopo aver gustato un antipasto di seppie con i finocchi da urlo e una spaghettata ai frutti di mare, il tutto innaffiato da uno Sciamareti bianco di Villa Patrizia; o del Peposo, stufato capace di spingere un’avvocatessa bergamasca a sciropparsi quasi mille chilometri, fra andata e ritorno, per assaggiarlo. Accompagnata dal suo “cagnolino” di 90 chili abbondanti accolto a braccia aperte dalla titolare, “amantissima” degli animali, con la quale  intrattenersi a chiacchierare dopo cena è semplicemente piacevolissimo. Oltre che utilissimo per tracciare la “rotta” delle escursioni del giorno dopo. Magari a Siena, oppure per ammirare la città del tufo, Pitigliano, o ancora, la meravigliosa chiesa di San Galgano, resa ancor più scenografica dal crollo totale del tetto. Approdi fantastici sulla terraferma dopo aver magari “assaggiato” una vacanza sul mare della costa grossetana. Info: Telefono +39 0564/980146; cellulare: Silvia 3387031892; E-mail info@laroccadellepigne.it

pubblicato il 2 Settembre 2024 da | in Viaggi & Rotte in Italia | tag: agriturismo La Rocca delle Pigne, chiesa di San Galgano, il mare della Tranquillità è in Maremma, il mare della Tranquillità è in Toscana, La Rocca delle Pigne, Peposo, Roccalbegna, vino Sciamareti bianco di Villa Patrizia | commenti: 1
  • Dany ha detto:

    Le seppioline al vapore che ho assaggiato come antipasto erano davvero fantastiche. E anche il “peposo” non scherzava…. (chiedete alla ormai celeberrima Monica, moglie del Fabri…..). Silvia, sarebbe così gentile da darmi la ricetta delle seppioline (per il peposo ci ha già pensato Paola). Ps: sono la moglie dell’uomo che sotto l’effetto di alcol sosteneva, a notte inoltrata, che fosse più facile restare incinta per una donna che per un uomo (mi ricorda anche il nome del vino bianco di cui l’autore di quei profondi pensieri ha scolato un paio di bottiglie?). Grazie di tutto….

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q