Il mare come non lo avete mai visto

Cinque premi da 10mila euro in palio per chi
saprà raccontare al meglio viaggi via mare

Cinque premi da 10mila euro in palio per chi  saprà raccontare al meglio viaggi via mare

Scrivere un articolo che racconti i viaggi via mare nel Mediterraneo e in particolare aiuti sempre più persone a “salpare” alla scoperta delle Autostrade del mare, può contribuire a valorizzare questa grande opportunità di scambi, collegamenti e sviluppo sostenibile per tutti i Paesi dell’area Mediterranea. Ma può anche far vincere agli autori un premio non indifferente: diecimila euro, destinati ai cinque autori dei migliori “pezzi” inviati alla segreteria del concorso giornalistico Mare Nostrum Awards, giunto alla sua diciassettesima edizione. Un concorso, organizzato dal semestrale Grimaldi magazine Mare Nostrum, edito dal gruppo armatoriale Grimaldi di Napoli, al quale potranno partecipare tutti i giornalisti professionisti, pubblicisti e fotografi che tra il  20 settembre 2024 e il 20  aprile 2025, avranno “promosso” le Autostrade del mare “come valida alternativa al trasporto merci su strada, valorizzando i collegamenti marittimi nel Mediterraneo per fini turistici evidenziando l’attenzione dell’imprenditoria illuminata per la salute dell’ecosistema marino”, come viene sottolineato nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa. Una nota che ricorda anche come “al Premio Mare Nostrum Awards potranno partecipare tutti i giornalisti professionisti e pubblicisti, i fotografi, i videomaker e gli autori in generale residenti in Europa e  Tunisia, che avranno diffuso e valorizzato questi argomenti attraverso articoli e servizi giornalistici di scenario, racconti emozionali del viaggio via mare, inchieste sulle nuove tendenze del servizio merci e passeggeri, inchieste economico-turistiche, documentari, servizi televisivi e radiofonici e reportage fotografici”. Con un’importante precisazione:, ovvero che”non verranno presi in considerazione articoli consistenti in un’intervista a un unico interlocutore”. Gli elaborati potranno essere realizzati in italiano, inglese, spagnolo, catalano, francese e greco e dovranno essere stati pubblicati nel periodo compreso fra il 20 settembre 2024 e il 20 aprile 2025 su quotidiani e periodici a diffusione nazionale (online e offline), media specializzati in trasporto, economia e turismo (offline e online), agenzie di stampa, emittenti televisive e radiofoniche nazionali e locali, riviste di fotografia e mostre fotografiche, portali di documentaristica e ambiente, blog di viaggio. La consegna alla Segreteria organizzativa del Premio, infine, dovrà avvenire “entro e non oltre il 25 aprile 2025, sia in formato digitale (file word) tramite posta elettronica all’indirizzo mna@grimaldi.napoli.it, sia in formato originale”. Ultima annotazione, particolarmente piacevole per gli aspiranti “concorrenti” la possibilità “per favorire l’esperienza diretta della navigazione,”, di effettuare tra il 1 ottobre  2024 e il 31 marzo 2025 un viaggio di andata e ritorno a bordo delle navi Grimaldi Lines, Minoan Lines e Trasmed GLE in servizio tra Italia, Spagna e Grecia. La Giuria internazionale del premio è presieduta da Bruno Vespa ed è composta da personalità eminenti del giornalismo e della cultura. Il bando integrale del Concorso è disponibile sui siti aziendali www.grimaldi.napoli.it e www.grimaldi- lines.com Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa telefonando al numero 081 496677 o inviando una e-mail all’indirizzo mna@grimaldi.napoli.it

sepatatore
  • Mattia ha detto:

    Verrà ripetuta questa iniziativa?

  • Valeria ha detto:

    Che sappiate ci sono in circolazione ancora concorsi del genere a cui poter partecipare? Grazie e complimenti per il sito, c’è davvero un “mare” di cose da leggere….

  • Giorgio (Pavia) ha detto:

    Sarebbe bellissimo se potessero partecipare tutti e non solo la “casta” dei giornalisti…. (anche se comprendo che così fdacendo la compagnia si assicura grande visibilità sui canali di comunicazione… potrebbe organizzarne uno più piccolo in parallelo, con premi minori….

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
interni onlinedea dei mariantica erboristeria san simonecodice della nautica da diportomafraskipper clubrazeto casaretodeep speedmarinaranaval thecno sudship controlvuesse nauticamarmagliavuesse nauticacantieri sestriparallelo 43gnvthermo well marinecantieri sestridilan engineeringcontadi castaldi