La stagione migliore per andar per mare? Rispondere a questa domanda è semplice: l’estate. Probabilmente più difficile potrebbe risultare individuare il miglior periodo dell’anno per imparare a capire che tempo potrà fare durante la navigazione, a interpretare in tempo utile alcuni segnali, provenienti in particolar modo dal cielo, in modo da essere sicuri di star lontano da un mare di possibili pericoli, anche gravissimi. La risposta è l’autunno. Come conferma il “via” dato ai nuovi corsi di meteorologia marina dato da Navimeteo, azienda di riferimento per migliaia di diportisti che amano navigare in tutta sicurezza, e il cuoi obiettivo, spiegano i responsabili, è quello di “insegnare l’esperienza pratica e operativa maturata in diversi anni da esperti di Navimeteo nel campo della meteorologia marina. Organizzati su una formula completa di immersione, i corsi consentono ai partecipanti di acquisire rapidamente una buona comprensione dei fenomeni meteorologici marini e di raffinare la loro capacità di interpretare e analizzare le informazioni meteorologiche”. Il tutto alla portata di tutti: “Gli argomenti, anche quelli più complessi, vengono spiegati in maniera molto semplice e con l’aiuto di simulazioni di percorso”, spiegano sempre i responsabili. ” verranno confrontati concetti tecnici teorici e aspetti più pratici della navigazione”. Oltre al corso di base è disponibile una formazione più avanzata per chi, in traversate o in regate, potrebbe trovarsi a fare i conti con situazioni anche estreme.
pubblicato il 8 Novembre 2017 da admin | in Corsi di formazione | tag: come imparare a capire i cambiamenti metereologi in mare, corsi di metereologia marina, Navimeteo | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024