Figura fra le più importanti regate che si svolgono nel Mediterraneo ed è la più importante regata d’altura dell’Adriatico, sia per numero di partecipanti (con una partecipazione che supera 100 imbarcazioni) sia per le difficoltà tecniche. E’ la Brindisi-Corfù, pronta a mollare gli ormeggi dall’8 al 10 giugno per la sua 39 edizione. Un appuntamento diventato imperdibile per molti armatori che potranno iscriversi fino al 3 giugno 2025 scaricando la modulistica dal sito ufficiale (clicca qui) o contattando la segreteria del circolo della vela Brindisi ai numeri 0831/411479 – 329625661) pronti a vivere un nuovo week end navigando lungo un percorso di 104 miglia nautiche attraverso l’Adriatico, salpando dal porto brindisino per approdarre nell’isola greca. La regata, organizzata dal circolo della vela Brindisi in collaborazione con il Marina Gouvia Sailing Club, e inserita nel calendario ufficiale della Federazione italiana Vela, è aperta sia alle imbarcazioni d’altura dotate di certificato di stazza Orc (international o club) sia ai multiscafi con certificato Multi2000, tutti necessariamente equipaggiati con motore entrobordo e in regola con le normative di navigazione “senza limiti dalla costa” vigenti nel paese di appartenenza.
Foto Taccola
pubblicato il 21 Maggio 2025 da admin | in | tag: circolo della vela Brindisi, Foto Taccola, Idrusa Farr 80, Marcello Pais, Marina Gouvia sailing club, Montefusco Sailing Project, OneSails Lecce veleria Montefusco, Paolo Montefusco, regata internazionale d'altura Brindisi-Corfù | commenti: 0