Il mare come non lo avete mai visto

Caferro, dal verde e marrone delle colline
nasce un mare di incredibili bianchi e rossi

Caferro, dal verde e marrone delle colline  nasce un mare di incredibili bianchi e rossi

Immergersi nell’azzurro del mare, scegliendo fra le migliaia di località turistiche italiane affacciate su spiagge da sogno, può far scoprire acque meravigliose. Per scoprire un mare di vini meravigliosi occorre in questo caso “immergersi” nel verde e nel marrone della terraferma, scegliendo quelle aree del Belpaese dove sono straordinari vigneti a mostrare questi due colori: quello della vite e quello del terreno che la alimenta. Colori che, come presi da una tavolozza, rendono semplicemente fantastico lo scenario dei Colli Euganei, dove è possibile immergersi in un mare di “bianchi” e “rossi” d’autore. Come quelli prodotti a Vo’ Euganeo, da Daniele Ferasin, enotecnico, che dal 2006 guida l’azienda di famiglia, la Società Agricola Caferro. Un’azienda, che prende il nome dall’architetto Ferro il quale ha progettato quattro ville venete per i nobili veneziani che trovavano rifugio sui Colli Euganei in tempi di malattie che si propagavano nell’isola. Caferro produce circa 50mila bottiglie annue ottenute da uve di Moscato, Merlot, Cabernet, Chardonnay, Marzemina Bianca, che caratterizzano questo territorio “fatto” di trachite, una roccia di origine vulcanica. Una roccia che dona ai vini una mineralità e sapidità caratteristici,il cui ruolo da protagonista è testimoniato dall’insegna che si trova all’arrivo a Vo’ Euganeo, all’altezza della rotonda che porta all’azienda, dove spicca la scritta “Vo’ Euganeo città del vino e della trachite”. Tra i vini dell’azienda, che ha fatto del rispetto delle vigne e dell’ambiente circostante il proprio “credo”, lavorando con i canoni del biologico, certificato in cantina, troviamo tre bollicine prodotte con metodo charmat: Prosecco, Fior d’Arancio, un uvaggio di Glera, Garganega, Pinot Bianco e Chardonnay e un uvaggio di Raboso Veronese e Merlot. Tra i più classici un Merlot, Cabernet, Pinot Grigio e Chardonnay e tra le riserve uno Chardonnay, un taglio bordolese con l’aggiunta di un Raboso appassito entrambi affinati in legno e infine un Passito di Moscato.

Testo realizzato da Riccardo Fabbio di Winetelling permareonline.it

pubblicato il 11 Agosto 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringdeep speedcodice della nautica da diportothermo well marineskipper clubmarinaraparallelo 43contadi castaldivuesse nauticarazeto casaretocantieri sestrignvinterni onlinedea dei maricantieri sestrivuesse nauticamaframarmaglianaval thecno sudship controlantica erboristeria san simone