Expo 2015 parla siciliano: natura, cibo
e pesca delle Egadi navigano nei padiglioni
Expo 2015 parla siciliano: natura, cibo  e pesca delle Egadi navigano nei padiglioni

Isole di Sicilia e pesca come strumento di sviluppo e di promozione del territorio: di questo si è parlato il 23 e 24 ottobre a Milano, nel padiglione Cluster Biomediterraneo di Expo 2015, dove il mare e la pesca delle isole siciliane sono stati assoluti protagonisti di eventi, attività e degustazioni per promuovere le tradizioni, la cultura, la gastronomia e il lavoro di tutela svolto in favore dei territori protagonisti. Un’iniziativa promossa dal Gac – Gruppo di azione costiera – isole di Sicilia, per far navigare in tutto il mondo l’immagine di una destinazione turistica da sogno, raccontata a Expo 2015, fra gli altri, da Giuseppe Pagoto, presidente del Gac Isole di Sicilia, nonché sindaco delle Isole Egadi e presidente dell’Area marina protetta “Isole Egadi”, la riserva marina più grande d’Europa,  da Fabio Galluzzo, presidente di Mare vivo Sicilia, da Mariella Gattuso di Green Life, ma anche dallo chef trapanese Peppe Giuffrè. Tutti uniti nell’esaltare gli “ingredienti” unici di una vacanza alle Egadi, a Ustica, a Pantelleria o alle Eolie: i colori e  profumi del mare e della terra, quelli della tavola, le meraviglie dell’arte, il calore dell’accoglienza e dell’ospitalità. “Siamo felici di partecipare ad Expo 2015 e ringraziamo la Regione Siciliana e il Cluster Biomediterraneo per questa opportunità di raccontare i progetti di sviluppo e gestione legati in particolare alla pesca con l’obiettivo di ristrutturare e orientare le attività economiche, promuovendo pesca-turismo e itti-turismo senza determinare un aumento della pesca”, ha spiegato Giuseppe Pagoto,”attraverso progetti di educazione ambientale e di pesca sostenibile nelle isole siciliane varati insieme ad altre iniziative per la difesa del mare e delle coste dalle varie forme di inquinamento che li affliggono. I nostri sono territori d’eccellenza dove si riesce a fare ancora turismo di qualità grazie alle acque meravigliose delle nostre isole, un’area ad elevata biodiversità, e ai nostri prodotti gastronomici legati alla pesca e al mare”.

pubblicato il 27 Ottobre 2015 da | in | tag: chef trapanese Peppe Giuffrè, Fabio Galluzzo, Gac, Giuseppe Pagoto, Gruppo di azione costiera - isole di Sicilia, Mare vivo Sicilia, padiglione Cluster Biomediterraneo di Expo 2015, Sicilia in mostra a Expo 2015, uelli del cibo | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q