Per chi vuole il mare della Sardegna, un mare famoso in tutto il mondo, ma anche la possibilità di viverlo e respirarlo in maniera totale ed esclusiva, la soluzione è a portata di mano. Da qualche anno, infatti, l’antico faro Capo Spartivento è stato trasformato in una lussuosa gues thouse con sei junior suite a disposizione di chi vuole vivere il mare con tutti i sensi. Dalla terrazza panoramica del faro, dotata di piscina, si godono panorami incredibili. Gli occhi puntano verso l’Africa e affondano in un blu che mozza il respiro.
L’aroma di salsedine è straordinariamente forte e si sposa perfettamente con gli odori della Sardegna che si sprigionano durante pranzo e cena. Non esistono carte e menu a faro Capo Spartivento: c’è un’intera regione da scegliere e portare in tavola.
La colonna sonora la fornisce direttamente la natura: le onde del mare che si infrangono sugli scogli, tumultuose e affascinanti durante le mareggiate invernali, il canto dei gabbiani. Per chi, dal mare, non riesce poi a stare lontano, ci sono scogliere e spiagge paradisiache di finissima sabbia bianca sulle quali avventurarsi in completa solitudine. Costruito nel 1856, mitragliato dagli aerei americani durante la Seconda guerra mondiale, abbandonato a lungo e infine ristrutturato in modo mirabile nel 2006, Faro Capo Spartivento è l’unico faro d’Italia aperto alla ricettività pubblica. Si trova in località Chia, tra Pula e Capo Teulada, nella zona meridionale della Sardegna, a un’ora di macchina dall’aeroporto Elmas di Cagliari, in una delle oasi naturali più affascinanti del Mediterraneo.
Per questo motivo è raggiungibile solamente con la navetta del faro stesso, unico mezzo motorizzato abilitato alla circolazione. Dietro la torre quadrangolare alta 19 metri che si eleva sui due piani sottostanti e che accoglie ancora adesso una lanterna in grado di emettere un fascio di luce che raggiunge le 25 miglia marine, si estende un giardino di tremila metri quadrati con un enorme ulivo secolare, un camino di 12 metri con un salotto e una zona barbecue. Le prelibatezze culinarie possono essere gustate sotto gli otto gazebo in cristallo con vista panoramica. Il relax è assicurato da una piscina dotata di due idromassaggio Jacuzzi e di una vista che allontana ogni pensiero negativo. Gli interni del faro sono altrettanto esclusivi. L’enorme porta di accesso, in cristallo trasparente, è colorata dal blu del mare.
Al piano terra si vive la vita comune, al primo piano si trovano le suite, al secondo una splendida terrazza con quattro enormi letti a baldacchino dove prendere il sole o guardare le stelle di notte. Separati dal corpo centrale, ci sono altri due mini appartamenti, costruiti su due piani di 50 metri quadrati e dotati di una zona giorno salotto al piano terra e zona notte al primo piano con una vetrata in cristallo sul tetto che consente la notte di ammirare il cielo stellato. Il soggiorno a Faro Capo Spartivento, si può ben capire, non è una semplice vacanza. È, al contrario, una vera e propria esperienza. Indimenticabile. Info: farocapospartivento@gmail.com
Testo realizzato da Baskerville Comunicazione & immagine srl per mareonline.it
pubblicato il 27 Giugno 2024 da admin | in Fari | tag: Capo Teulada, Chia, faro Capo Spartivento, Pula, Sardegna | commenti: 4Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
L’Italia è un Paese baciato da Dio, con tante di quelle bellezze che basterebbero da sole, se ben utilizzate, a far correre la nostra economia. Basterebbe buttare a mare qualche migliaio di politici e pubblici amministratori e mettere al timone qualcuno che sappia far funzionare l’industria del turismo e tutto sarebbe risolto.
Bellissimo, ma suppongo che i prezzi siano “altrettanto belli”. Una nottte romantica per due in periodo di media alta stagione quanto costa? Giusto per avere un’idea…
Prenotato la nostra luna di miele!! Non vedo l’ora!! Comunque per rispondere a Ezio, una notte a maggio (solo pernottamento e prima colazione) suite vista mare costa 600 euro… Sul loro sito trovi tutto il listino…
Faro Capo Spartivento dev’essere davvero un sogno, ma i prezzi sono più da … incubo! Esitono offerte speciali, magari fuoristagione, abbordabili anche per chi non ha conti correnti da favola? Grazie.