Il mare come non lo avete mai visto

Gli oggetti di plastica ripescati in mare dopo
50 anni diventano una mostra-denuncia

Gli oggetti di plastica ripescati in mare dopo  50 anni diventano una mostra-denuncia

L’insostenibile leggerezza dell’essere è il titolo di un celebre romanzo di Milan Kundera; l’insostenibile pesantezza della plastica  è invece il riassunto del messaggio che vuol lanciare la mostra “Archeoplastica” aperta al museo della Marineria di Cesenatico dal 15 giugno all’8 settembre. Una mostra originalissima che affronta il tema della presenza della plastica in mare frutto di un progetto, diventato un seguitissimo canale social, ideato nel 2018 da Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni, in Puglia, dopo il ritrovamento su una spiaggia pugliese di un flacone di crema solare degli anni ’60. Da allora sono stati raccolti decine di altri rifiuti spiaggiati databili tra la fine degli anni ’50 fino a tutti gli anni ’80, spesso integri e con la grafica ancora perfettamente leggibile, protagonisti della mostra che si propone di offrire ai visitatori, proprio osservando gli oggetti “ripescati” , un nuovo modo per cepire il problema dell’inquinamento, attraverso quella che, si legge nella presentazione dell’iniziativa, è “ una storia senza fine”, con protagonista  “un elemento immortale che si accumula sempre di più nei nostri mari”. Realtra allarma te quanto evidentissima, come dimostra proprio “l’età notevole che hanno questi reperti, alcuni dei quali risalgono a ben oltre mezzo secolo fa; degradati dal mare, ma ancora integri nelle forme, colori, scritte, tanto da rendere possibile anche una indagine “archeologica” sulla loro origine, utilizzo, commercializzazione, pubblicità…” E con il mare  che “è stato per loro paradossalmente una “macchina del tempo” che li ha riportati, dopo un lungo viaggio, alla contemporaneità”. Archeoplastica, oltre a essere un museo virtuale e una mostra itinerante di oggetti reali, è anche – e forse soprattutto – una grande community social molto attiva, che partecipa al progetto recuperando oggetti e collaborando alla loro identificazione. Il profilo Instagram conta oggi 411 mila followers e quello di TikTok 230 mila, con un incredibile eco mediatico su tutte le principali reti televisive nazionali e testate a stampa nazionali e internazionali. La mostra sarà visitabile tutti i giorni, con orario 10-12, 17-23. Info:  infomusei@comune.cesenatico.fc.it

Leggi anche:

Fondali puliti, la missione subacquea per combattere il mare di rifiuti che li minaccia

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marmagliavuesse nauticaship controlskipper clubgnvcodice della nautica da diportodea dei mariantica erboristeria san simoneparallelo 43thermo well marinevuesse nauticacantieri sestrimafracantieri sestrimarinaradeep speedinterni onlinerazeto casaretodilan engineeringnaval thecno sudcontadi castaldi