Il mare come non lo avete mai visto

Tirrenia, il nuovo corso riparte
da due traghetti: l’Amsicora e il Bonaria

La nuova Tirrenia, quella targata Compagnia italiana navigazione, riparte da due navi, arrivate lunedì a Cagliari e già ripartite per i loro primi viaggi. Si chiamano Amsicora e Bonaria: una in onore all’eroe sardo che cercò, senza successo, di opporsi ai romani nel 215 a.C., ma anche per celebrare lo stadio dello storico scudetto del 1970 di Riva e compagni. L’altra per ricordare il santuario di Cagliari che si affaccia sul mare e la cui statua di Bonaria pare abbia dato il nome alla capitale dell’Argentina Buenos Aires. Due traghetti che segnano la rinascita della compagnia, con lo stesso logo ma un colore nuovo. I due traghetti, armati fra il 2001 e il 2002, sono lunghi 214 metri e larghi 26,4 con centomila cavalli che permettono di raggiungere una velocità di 30 nodi. Le due navi possono trasportare ciascuna duemila passeggeri, 600 auto e con due chilometri di corsie per camion. Le cabine sono 190, per 750 letti, e tutte con servizi privati. La nuova Tirrenia riparte quindi dai collegamenti tra il Lazio e la Sardegna. “Durante gli ultimi anni la tratta dal capoluogo sardo a Civitavecchia”, ha ricordato il presidente di Moby e azionista Cin, Vincenzo Onorato, “era tra le più penalizzate. Abbiamo fatto tutto a tempo di record, a pochi giorni dalla firma stiamo già partendo. Il rinnovo della flotta non era previsto in convenzione ma abbiamo subito voluto dare un segnale di cambiamento”. Flotta in parte nuova, con l’addio a Cagliari della vecchia Nomentana e di altre storiche navi.

Si salpa alle 20 e si arriva a destinazione alle 7. Assicurando la puntualità

E nuovi anche i tempi di percorrenza. Onorato, assieme a Ettore Morace, presidente e ad Tirrenia-Cin, hanno ribadito, durante la presentazione delle due navi a bordo dell’Amsicora,  una parola chiave: affidabilità, soprattutto sui tempi. Partenze giornaliere previste per le 20 e arrivo alle 7. “La nuova convenzione”, ha detto Morace, “prevede multe per chi non rispetta gli standard di qualità. Ma noi non le prenderemo”.

In autunno due nuove navi inaugureranno la linea Genova – Livorno – Cagliari

A settembre la Moby Tommy sostituirà la nave che collega Cagliari con Napoli e sempre in autunno saranno pronte le due nuove navi in grado di trasportare 2.500 metri lineari di camion e sarà attivata la nuova linea Genova-Livorno-Cagliari. “La convenzione”, ha ricordato Morace, prevede un contributo annuo di 72,6 milioni: saranno garantiti 55 collegamenti settimanali con 16 navi”.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
mafrarazeto casaretocantieri sestriparallelo 43antica erboristeria san simonemarinaracontadi castaldithermo well marinevuesse nauticaship controlmarmaglianaval thecno sudskipper clubinterni onlinedeep speedcantieri sestridea dei marivuesse nauticadilan engineeringcodice della nautica da diportognv