L’acqua alta a Venezia fa salire anche
l’allarme. Ma nessuno sembra sentirlo

“L’acqua alta a Venezia riporta a galla il problema dell’assoluta inerzia e della miopia con la quale l’Italia sta affrontando il fenomeno dell’innalzamento dei mari”. A denunciarlo è il presidente nazionale di Federlogistica-Conftrasporto, che fa capo a Confcommercio, Luigi Merlo che si è detto sconvolto dal fatto che “le istituzioni italiane stiano sottovalutando gli effetti del cambiamento climatico sul mare e sulle coste.  Quanto avvenuto a Venezia è purtroppo l’ennesima dimostrazione della escalation che ci aspetta. Il Mose rischia di essere uno dei più grandi e clamorosi fallimenti della storia delle infrastrutture in Italia. Nel nostro Paese”, ha spiegato sempre  il presidente di Federlogistica, “sono a rischio 5500 chilometri quadrati, fra porti, ferrovie, strade. Rotterdam ha realizzato Maeslantkering e la Resilience strategy, Singapore ipotizza investimenti per 100 miliardi di dollari per proteggersi dall’innalzamento del mare sopraelevando le strade di 4 metri e l’aeroporto di 5 metri, In Giappone hanno predisposto un piano per evitare che il 60 per cento  delle spiagge sparisca . Il Comune di New York ha istituito l’ufficio Recovery and Resilience a dirette dipendenze del sindaco. Le città californiane da tempo studiano il fenomeno. In Italia, una penisola fondata sull’economia del Mare si ragiona sempre in termini di emergenza e senza avere impostato la minima programmazione e un piano per adeguare le infrastrutture. Nel corso di questo secolo 190 milioni di persone nel mondo dovranno spostarsi dalla costa all’entroterra e il fenomeno riguarderà anche molte città italiani . I danni economici nell’economia portuale e turista sono già oggi rilevantissimi”.

pubblicato il 13 Novembre 2019 da | in | tag: acqua alta a Venezia, allarme acqua alta a venezia, Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo, Maeslantkering, Recovery and Resilience, Resilience strategy, Venezia sommersa dall'acqua | commenti: 1
  • Andrea ha detto:

    Non si dica che l’allarme non era stato lanciato. Federlogistica e Conftrasporto mesi or sono avevano tenuto un convegno con l’Enea lanciando l’allarme sull’innalzamento dei mari. Ma tutti coloro che oggi a parole intervengono sulle disgrazie di Venezia dove sono stati fino ad oggi? Eppure nel convegno questi rischi erano stati ben evidenziati. Qualcuno dei tanti chiacchieroni era intervenuto per sollecitare la ripresa dei lavori per mettere in funzione il Mose? Qualche confederazione che ora prova a intestarsi il merito di aver segnalato questi possibili tragici eventi aveva preso posizione e si era schierata con Confcommercio che è la casa comune del mondo dei trasporti e che aveva patrocinato il convegno con Enea e Federlogistica? Assolutamente no! Il presidente Merlo questi rischi li aveva evidenziati; il rischio era ben stato illustrato nelle relazioni. Ma gli opinionisti e dli scribacchini hanno approfondito questi temi? Certo che no! Oggi a cose avvenute si indignano per fatti che erano già noti e per i quali nessuno aveva speso una parola. Vergognatevi!

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q