Ustica, che aliscafo! È il più grande al mondo
collegherà da giugno Trapani e Pantelleria
La sua progettazione e costruzione è durata tre anni, il suo costo è di 7 milioni di euro e a bordo può ospitare 350 passeggeri in quattro saloni differenti: è il più grande aliscafo del mondo, interamente costruito nei cantieri di Trapani della Ustica Lines, pronto a collegare Trapani a Pantelleria, a partire da giugno. Un nuovo gioiello della nautica capace di raggiunge una velocità di 35 nodi grazie a due motori caterpillar da 3.000 cavalli affrontando il mare, anche a velocità elevate, con un grado di comfort per i passeggeri mai raggiunto prima d’ora, come ha spiegato l’armatore Ettore Morace sottolineando le innovazioni tecnologiche del Gianni M, come è stato battezzato il nuovo aliscafo: dalla concezione delle ali ai pannelli realizzati con materiali moderni e fonoassorbenti per assicurare maggiore sicurezza e minor rumorosità.
Alla costruzione dell’aliscafo, certificato come rispondente a tutti i requisiti internazionali di sicurezza, hanno partecipato circa 100 maestranze.

