Il mare come non lo avete mai visto

Patrizia Mosconi, la stilista  che ama vestire gli yacht

Ci sono fibre che s’intrecciano dando vita a tessuti meravigliosi, come il cotone, il lino, la seta e il cashmere. E ci sono tessuti la cui storia si intreccia con quella del mare e della navigazione. Accade per i tessuti della collezione dedicata agli yacht da Patrizia Mosconi, a cui si deve la creazione, all’interno della Gentili Mosconi Spa (azienda fondata nel 1988 che vanta una grande esperienza nel settore dell’alta moda) della divisione Home.

pubblicato il 9 Gennaio 2025 da | in Accessori, Partner | tag: Casnate con Bernate, Gentili Mosconi Spa, Patrizia Mosconi | commenti: 3
sepatatore
Trappola in fondo al mare? C’è una  task force che salva i sommergibilisti

“Un sommergibile si può sostituire. Un equipaggio no”. Il senso del Subex, Submarine Exercise, esercitazione per sommergibili, sta tutto qui, nelle parole del Capitano di Vascello Massimo Pellegrini, comandante delle Forze subacquee della Marina militare Italiana. Il Subex, infatti, è una delle più importanti esercitazioni mondiali di soccorso a Dissub, Distressed Submarine: prevede la simulazione d’emergenze a bordo di sommergibili posati sul fondo marino e l’avvio delle procedure per salvare l’equipaggio.

Maniglia stella marina, per spalancare   porte e finestre su un mare di fantasie

Una maniglia può semplicemente aprire una porta. Oppure può straordinariamente spalancare le porte su un mare di fantasie. Può accadere, per esempio, se quella maniglia ha la forma di una stella marina, come quella realizzata in ottone, la lega più marina che esista, dalla Foan di Sori, in provincia di Genova, uno dei punti di riferimento per chi ama gli “oggetti di mare”. Una maniglia, realizzata in tre dimensioni diverse

pubblicato il 27 Dicembre 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore
Cenone con pesce? Ecco i menu di Liguria,  Toscana, Lazio, Sicilia, Sardegna…

Circumnavigare l’Italia e fermarsi in ogni regione litoranea, isole comprese, ad assaporare le specialità natalizie del posto. È il “viaggio” virtuale  proposto da mareonline alla scoperta dei migliori piatti regionali per il cenone natalizio (ma anche di Capodanno…) facendo rotta rigorosamente verso ricette a base di pesci, molluschi e crostacei. Partenza da ovest, dalla costa ligure e, più precisamente, da Genova dove, all’ombra della Lanterna, si consuma il cappon magro alla ligure, un piatto antico a base di pesce e verdure. Non confonda il nome: il cappon magro non ha nulla a che vedere con il cappone terrestre. Qui si tratta di pesce cappone, che viene cucinato insieme a frutti di mare, verdure, olive verdi e quant’altro e viene servito con una crema liscia e con delle gallette.

Natale avrà un sapore diverso con queste  prelibatezze di mare sotto l’albero

Immaginate un mare di cesti che navigano, carichi di prodotti enogastronomici, in viaggio verso le case e uffici  dove approderanno sotto l’albero di Natale per fare la più gradita (e soprattutto gustosa) sorpresa a persone che amano il mare, la navigazione e, in particolare, la cucina di mare. Per il Natale 2024 Mareonline ha pensato di navigare alla ricerca di cesti colmi di prodotti legati al mare e, più in generale, alle terre legate al mare.  Come per esempio i “salami di pesce” prodotti in Puglia da Offishina. Chiunque volesse segnalare cesti “di mare” o singoli cibi (ma anche vini) da regalare per Natale può inviare una e mail  a mareonline@mareonline.it, baskerville@baskervillesrl.it o contattare ilnumero 035 19905425.

pubblicato il 23 Dicembre 2024 da | in Prodotti tipici | commenti: 1
sepatatore
sepatatore
Nef Spa, il salmone più pregiato  si trova seguendo la coda nera

Un antico proverbio dice che la volpe si riconosce dalla coda. La stessa cosa vale per il salmone, a patto che sia affumicato. Caso in cui la coda diventa una cartina di tornasole che, assumendo colorazioni diverse, racconta se quel salmone è buono, buonissimo o se è addirittura eccezionale. Ipotesi quest’ultima che si verifica solo quando la coda… si colora di nero. Coda Nera è infatti il nome di uno straordinario salmone affumicato frutto di un matrimonio unico: quello fra la miglior tradizione baltica e la più appassionata creatività italiana di chi, da sempre mette in tavola la qualità assoluta. Come Giordano Palazzo, titolare della Nef Spa, azienda di Osimo che dal 1989 distribuisce in tutta Italia salmone affumicato e specialità ittiche conservate e che nel 2013, a testimonianza di una continua crescita, ha visto entrare nel capitale societario il grande produttore lituano Norvelita, uno dei leader mondiali con 15mila tonnellate di salmone fresco lavorato ogni anno.

pubblicato il 5 Dicembre 2024 da | in | tag: Giordano Palazzo, Nef Spa, salmone affumicato Coda Nera | commenti: 6
sepatatore
Il navigatore entrato nella leggenda  senza aver mai imparato a nuotare

Oggi il suo nome è quasi dimenticato, ma il francese Eric de Bisschop è stato uno dei più formidabili navigatori di tutto il Novecento. Classe 1891, rampollo di una nobile famiglia francese decaduta, era un uomo poco muscoloso e di modesta statura, quanto di più lontano si possa immaginare dallo stereotipo dell’eroe: in compenso il suo sguardo era di quelli che catturano subito l’attenzione, così come la sua formidabile parlantina. Suoi segni distintivi erano l’agile intelletto, l’ostinazione, il gusto per l’avventura, il divorante amore per le traversate impossibili e un coraggio da leoni. Oltre che un pizzico di simpatica follia e fascino in quantità. Durante la Grande Guerra, mentre era al comando di un dragamine nella Manica, venne silurato da un sommergibile tedesco; non sapeva nuotare, ma fu recuperato per miracolo

pubblicato il 4 Dicembre 2024 da | in Personaggi | tag: Hean Pelissier, KonTiki, Polinesia, Rakahanga Rurutu, Tahiti Nui | commenti: 0
sepatatore
727 Sailbags, le borse fatte con le vecchie  vele invitano a fare un mare di viaggi…

Partire significa spesso mettere i propri sogni dentro una valigia. Salpare in barca a vela  può invece voler dire avere una borsa da sogno. Come quelle che Jean- Baptiste Roger, signore elle regate in catamarano (è stato vice campione del mondo di Hobie Cat 16) ha realizzato con le sue 727 Sailbags,  trasformando in realtà un sogno cullato all’improvviso durante una visita in un museo della Marina. È nelle sale di quell’antico edificio che Jean- Baptiste Roger si è infatti imbattuto  in una vecchia borsa dell’epoca napoleonica, ritagliata dalla vela di una barca. È stato sufficiente uno sguardo per innamorarsi dell’idea di creare oggetti utilizzando tele di vela riciclate.

pubblicato il 4 Dicembre 2024 da | in Accessori | tag: 727 Sailbags, borse da mare, Jean- Baptiste Roger, sacche da barca | commenti: 2
sepatatore
Navaltecnosud, i cavalletti nati con  l’inclinazione a “regolare” ogni problema

Inclinazione: cercando sul vocabolario i diversi significati di questa parola si legge che è “un’attitudine, una disposizione naturale a fare qualcosa in particolare”.  Significato quest’ultimo che calza a pennello per Roberto Spadavecchia e il suo “equipaggio” della Navaltecnosud di Bari,  azienda partner di un vero e proprio mare di cantieri nautici alla ricerca dei migliori prodotti per lavorare, con un’”inclinazione” a trovare sempre la miglior soluzione per qualsiasi problema. Come nel caso dei cavalletti a inclinazione regolabile nati nella “pregiata casa” pugliese, concepiti prima ngli studi di progettazione e “partoriti” poi nelle officine dell’azienda  capace come poche altre al mondo di “saldare” in ogni unico oggetto realizzato tradizione e innovazione, arte e tecnologia.

pubblicato il 2 Dicembre 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore
Il Made in Italy nautico è pronto a recitare  un ruolo da star al Metstrade di Amsterdam

Dalla A di Abi Trailers Srl, società nata per fornire una risposta a ogni domanda in materia di movimentazione delle imbarcazioni , alla Z di Zar Formenti, cantiere di battelli pneumatici  nato nel 1979, cresciuto sulla scia di prodotti “sartoriali” realizzati con assoluta cura artigianale e con all’orizzonte un’immersione sempre più in profondità alla ricerca di materiali e lavorazioni sempre più ecocompatibili e tecnologicamente avanzati. In mezzo, un mare di altre aziende italiane protagoniste del mondo dell’accessoristica nautica pronte a far emergere tutto il meglio del Made In Italy “varato” nel settore  all’edizione 2024 del Metstrade

pubblicato il 14 Novembre 2024 da | in Accessori, Eventi nel mondo, Partner, servizi a terra, servizi in mare | commenti: 2
sepatatore
sepatatore
La cabina di rimessaggio magica sotto i teloni  mette in scena lo spettacolo di trasformismo

“Cominciate con il fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”, diceva San Francesco d’Assisi. Un invito che Roberto Spadavecchia, imprenditore entrato nel mondo della cantieristica nautica convinto di aver trovato la rotta per fare, in materia di “strumenti” per favorire ogni tipo di lavoro su un’imbarcazione, ciò che è basilare, fondamentale e, dunque, necessario, ha messo in pratica. Facendolo così bene da farlo apparire, in molti casi, quasi impossibile agli occhi di chi non era neppure stato sfiorato dall’idea che realizzarlo fosse davvero possibile. Riuscendo a sorprendere se stesso per i risultati ottenuti, ma soprattutto i moltissimi titolari di cantieri che, sorpresa dopo sorpresa, hanno iniziato ad affidarsi alla sua azienda, la Navaltecnosud di Bari. Un’azienda diventata  presto un punto di approdo insostituibile per aziende di ogni angolo del pianeta, pronta a “stupire”  anche il vero e proprio mare di visitatori approdati nei saloni internazionali di cui l’azienda barese è puntuale protagonista e  il suo timoniere mattatore. Come il Metstrade di Amsterdam,

Campionati mondiali di foto subacquea,  l’Italia “riemerge” con 7 medaglie al collo

La passione per la fotografia  può essere profonda. Se poi si tratta di “scatti” subacquei, profondissima, capace di far affiorare veri e propri capolavori capaci di conquistare straordinari successi. Come quelli conquistati puntualmente ai “mondiali” dai “fotosub” italiani  capaci di riemergere dalle acque albanesi di Saranda, teatro dell’edizione 2024 dei campionati Cmas, con ben sette medaglie al collo: una d’oro, due d’argento e quattro di bronzo. A conquistare il metallo più prezioso è stato Fabio Iardino,

pubblicato il 4 Novembre 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudantica erboristeria san simonemarmagliacantieri sestrimarinaradeep speedinterni onlineship controlmafracontadi castaldicodice della nautica da diportoskipper clubthermo well marinedea dei marirazeto casaretoparallelo 43cantieri sestridilan engineeringvuesse nauticagnvvuesse nautica