una leggenda nautica si è spento a 95 anni

Il mondo della nautica ha perso uno dei suoi protagonisti più grandi: a 95 anni è morto infatti l’ingegner Carlo Riva (per leggere la sua storia cliccate qui), il creatore di straordinari motoscafi, primi fra tutti i leggendari Aquarama, nati sulle sponde del lago d’Iseo per approdare nelle acque di mezzo mondo, acquistati spessissimo da celebri esponenti del mondo dell’economia e della finanza, dello spettacolo e dello sport. Oggetti nati dell’incredibile capacità professionale di un uomo che è sempre stato inarrivabile anche sotto il profilo dei rapporti umani e proprio per questo non è stato solo ammirato e rispettato, ma anche amato da moltissimi dei collaboratori che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco e per i quali la scomparsa dell’ingegnere è destinata a lasciare un vuoto incolmabile. Leggete anche: Carlo Riva, l’ingegnere che ha emozionato il mondo con i suoi scafi
pubblicato il 10 Aprile 2017 da admin | in | tag: addio all'ingegner Carlo Riva, è morto Carlo Riva, nautica in lutto per la morte di Carlo Riva | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...