Noleggio occasionale d’imbarcazioni,
come ottenere l’imposta sostitutiva
Noleggio occasionale d’imbarcazioni,  come ottenere l’imposta sostitutiva

Procedure più facili per i contribuenti che svolgono in forma occasionale attività di noleggio di imbarcazioni da diporto per dichiarare e versare l’imposta sostitutiva del 20 per cento. Ad annunciarlo sono i responsabili dell’Agenzia delle Entrate sottolineando, tra le novità, la possibilità di richiedere l’agevolazione con la dichiarazione dei redditi. Nel provvedimento si precisa che per poter fruire dell’imposta sostitutiva è necessario aver precedentemente inviato all’Agenzia delle Entrate la “comunicazione di effettuazione del noleggio in forma occasionale”, disponibile sul sito internet delle Entrate.

pubblicato il 18 Dicembre 2013 da | in Charter in Italia, Charter nel mondo | tag: Agenzia delle entrate, imposta sostitutiva sulle barche da diporto, Noleggio occasionale d'imbarcazioni | commenti: 0
separatore
Caccia alle streghe sulle barche
addio con il nuovo redditometro
Caccia alle streghe sulle barche  addio con il nuovo redditometro

“Siamo finalmente giunti alla fine di un lungo periodo che ha visto la nautica da diporto penalizzata dal Fisco. Redditest  e Redditometro, i nuovi strumenti che ci sono stati illustrati nel corso di un incontro con il neo direttore della Direzione centrale accertamento dell’Agenzia delle Entrate, Salvatore Lampone, rappresentano un vero e proprio salto culturale, in generale verso il contribuente e in particolare verso la nautica, e per quel che ci riguarda costituiscono l’approdo e il successo di una campagna mirata a modificare la percezione del settore e di un percorso di confronto iniziato dall’associazione nel maggio del 2010”.

pubblicato il 9 Dicembre 2012 da | in Associazioni in Italia | tag: Agenzia delle entrate, Anton Francesco Albertoni, Redditest, Redditometro, Salvatore Lampone, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 0
separatore
Colpita e affondata dal governo
la nautica perderà 100mila posti?
Colpita e affondata dal governo  la nautica perderà 100mila posti?

Nel Decreto legge Crescita, il documento contenente le misure urgenti definite dal governo italiano per rilanciare l’economia del Paese, non c’è una  solo accenno alla nautica e al turismo nautico, nonostante questo settore di eccellenza del Made in Italy abbia fatto già registrare  una perdita di oltre 20mila i posti di lavoro diretti. E, come non bastasse, persino la richiesta di istituire un registro nazionale delle imbarcazioni e navi da diporto, voluto a gran voce dal comparto per dare chiarezza al mercato e allontanare l’immagine di negativa cucitagli ormai addosso, è stata respinta. Un segnale di totale disinteresse da parte del governo che, come stesse giocando a “battaglia navale” sembra aver deciso di colpire e affondare un comparto che per anni ha trainato l’economia, una scelta incomprensibile quanto dannosa  che ha scatenato la reazione di Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina Confindustria Nautica, amareggiato, deluso, arrabbiato per aver visto dissolversi nel nulla gli impegni presi in occasione dell’ultimo Salone nautico di Genova sia dal ministro dello Sviluppo Corrado Passera  sia dal vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti Mario Ciaccia. “Nonostante quegli impegni non ci sono riferimenti alla nautica nel Decreto legge Crescita, e questo provoca un profondo disappunto e una grande delusione in tutti i rappresentanti del settore”, ha affermato Anton Francesco Albertoni .

pubblicato il 6 Dicembre 2012 da | in Associazioni in Italia | tag: Agenzia delle entrate, Anton Francesco Albertoni, Attilio Befera, Corrado Passera, Decreto legge Crescita, Mario Ciaccia, ministro dello Sviluppo, nuovo redditometro, registro nazionale delle imbarcazioni, Ucina Confindustria Nautica, vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti | commenti: 6
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti