Al contrario di quanto accade alle belle donne, le barche più invecchiano più diventano affascinanti. È il caso di un’ultra settantenne la cui bellezza, alla faccia della carta d’identità, è semplicemente sbalorditiva. È la Ocean Glory, un motor-yacht dalle inconfondibili linee degli Anni Trenta, con la prua alta e dritta, quasi verticale sull’acqua, restituita all’antico splendore da Amico & Co, una delle aziende più apprezzate in tutta Europa per il restauro di grosse imbarcazioni.
pubblicato il 31 Luglio 2021 da admin | in Charter nel mondo | tag: Alberto Amico, Amico & Co, Floating Life, motori Gardner, Ocean Glory | commenti: 0Un mito, una leggenda, un nome da tutti conosciuto anche al di fuori del mondo degli appassionati. Con la Croce del Sud siamo nella pura aristocrazia delle vela, dentro ad una storia senza paragoni. Realizzata negli anni Trenta dai cantieri Martinolich a Lussin Piccolo in Istria, progettata da Nicolò Martinoli, è uno dei pochissimi yacht che dal varo, avvenuto nel 1933, ha avuto un solo nome e una sola famiglia di armatori. La volle Ezio Granelli, industriale farmaceutico che per oltre venti anni delle sue uscite sulla goletta in acciaio a tre alberi tenne un puntiglioso diario di bordo (in 50 quaderni).
pubblicato il 27 Ottobre 2020 da admin | in Barche a vela d'epoca | tag: Alberto Amico, Andrea Coscia, cantiere Amico, cantieri Martinolich, Croce del Sud, Ezio Granelli, Giuseppe Kerry Mentasti, Nicolò Martinoli, Roberto Bozzo, Valter Bozzo, Veteran Big Boat Rally, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 7Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare