50 anni diventano una mostra-denuncia

L’insostenibile leggerezza dell’essere è il titolo di un celebre romanzo di Milan Kundera; l’insostenibile pesantezza della plastica è invece il riassunto del messaggio che vuol lanciare la mostra “Archeoplastica” aperta al museo della Marineria di Cesenatico dal 15 giugno all’8 settembre. Una mostra originalissima che affronta il tema della presenza della plastica in mare frutto di un progetto, diventato un seguitissimo canale social, ideato nel 2018 da Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni, in Puglia, dopo il ritrovamento su una spiaggia pugliese di un flacone di crema solare degli anni ’60. Da allora sono stati raccolti decine di altri rifiuti spiaggiati databili tra la fine degli anni ’50 fino a tutti gli anni ’80,
pubblicato il 10 Giugno 2024 da admin | in | tag: Archeoplastica, Enzo Suma, museo della marineria di Cesenatico, oggetti di plastica di 50 anni fa ripescati in mare | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...