C’era una volta la “casa in multiproprietà”, la casa vacanze, molto spesso al mare, da acquistare ma solo per una “quota”, da abitare per poche settimane l’anno per lasciarla poi agli altri “comproprietari”. C’era, perché oggi c’è molto meno, perché quel fenomeno è decisamente tramontato. Per tornare a sorgere, e con la prospettiva addirittura di splendere, invece in un altro settore: nel mondo nautico dove proprietà con divisa e boat sharing (soluzione che, a differenza della prima, non prevede alcuna proprietà ma solo il diritto di utilizzo, versando una quota annuale fissa che offre l’accesso all’ imbarcazione cancellando spese impreviste per manutenzioni, riparazioni, ormeggi e assicurazioni) stanno “emergendo” sempre più sulla scia di quanto successo in molti Paesi, primi fra tutti Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda. Come conferma Dario Zana, un passato (lungo oltre 30 anni) nel settore del charter nautico e un presente – oltre che un futuro- proprio nel boat sharing, con la “profondissima” convinzione che sia questa la rotta giusta. Come sottoscrive Maria Grazia Zuliani, sua socia che non ha avuto la benché minima esitazione nel seguirlo in questa”virata professionale”.
pubblicato il 7 Agosto 2025 da admin | in | tag: acquistare la barca? Meglio condividerla, barca condivisa, boat sharing, Dario Zana, Maria Grazia Zuliani, Parallelo 43, Smart Boat Owner | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.