
La Costa Concordia si sta inabissando, lo scafo coricato su un fianco davanti all’Isola del Giglio, a Punta Gabbianara, si sta progressivamente deformando e la nave è destinata a sprofondare sott’acqua entro la fine dell’anno, scivolamento verso il fondale profondo fino a cento metri. Ad affermarlo sono i responsabili di Costa Crociere che hanno chiesto al governo di accelerare al massimo il piano di recupero del relitto della nave, affondata venerdì 13 gennaio 2012 alle 21 42 dopo che lo scafo, salpato dal porto di Civitavecchia per la prima tappa della crociera “Profumo degli agrumi” nel Mediterraneo, con 4.229 persone a bordo, agli ordini del comandante Francesco Schettino, aveva urtato uno scoglio…
pubblicato il 10 Giugno 2012 da admin | in I grandi relitti, Navi da crociera | tag: Costa Concordia, Costa crociere, crociera Profumo degli agrumii, Francesco Schettino, Isola del Giglio, porto di Civitavecchia, Punta Gabbianara | commenti: 8






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...