la rotta diminuisce, lo spettacolo no

È stato ancora una volta il maxi Sagamore di Nicola Paoleschi a tagliare per primo, dopo 15 ore e 37 minuti di regata, la linea del traguardo, all’entrata del Marina di Punta Ala, della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, regata d’altura organizzata dallo Yacht club Punta Ala e dallo Yacht club Repubblica marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht club Livorno. Una regata che si è sviluppata fra Livorno, l’Isola d’Elba, le Formiche di Grosseto e Punta Ala lungo una rotta di 108 miglia, notevolmente ridotta rispetto all’originale per le cattive condizioni meteorologiche che hanno obbligato il comitato organizzatore anche a posticipare la partenza di 16 ore. Primo overall nel gruppo Irc (e di classe) è invece stato Canard 41 Aurora di Paolo Bonomo, che ha primeggiato su una flotta composta da 62 barche, bissando il successo dell’anno scorso in Classe Irc B.
pubblicato il 1 Giugno 2013 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: 151 Miglia - Trofeo Celadrin, Canard 41 Aurora, Comet 41 Prospettica, Giacomo Gonzi, maxi Sagamore di Nicola Paoleschi, Paolo Bonomo, Yacht Club Livorno, Yacht club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...