invece per Royal Caribbean è carissima
Centocinquantamila euro. A tanto ammonta la multa che l’Antitrust ha contestato a Royal Caribbean, ritenendo la compagnia di crociera “colpevole” di aver fornito informazioni commerciali poco chiare e comunque ingannevoli, di aver aggiunto costi al listino pubblicizzato, di aver pubblicizzato crociere gratis, ma solo per modo di dire, per i bambini e di aver “dimenticato” di fornire alcune informazioni sulle condizioni per poter esercitare i propri diritti contrattuali. Tutte informazioni diffuse dal colosso mondiale delle vacanze in nave attraverso il proprio sito, lo stesso sul quale i responsabili dell’Antitrust hanno navigato incrociando più d’un ostacolo. Un esempio?
pubblicato il 13 Ottobre 2014 da admin | in Crociere in Mediterraneo | tag: L'antitrust multa Royal Caribbean, Royal Caribbean multata per pubblicità ingannevole | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...