con cui l’Italia vinse l’oro olimpico

Se c’è un’imbarcazione da regata che i velisti guardano con particolare nostalgia questa è l’8 metri Stazza internazionale. Certamente uno dei motivi principali è perché ricorda la barca azzurra vincitrice della medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1936, l’unica della storia vinta con una barca progettata e costruita interamente in Italia. Sono passati più di 70 anni da quell’impresa e l’epopea dei mitici 8 metri, di cui noi italiani conserviamo ancora numerosi esemplari, non accenna a tramontare. Uno dei più vecchi 8 metri è Vega (I-4), una costruzione del 1925 progettata da quel mago che è stato Vincenzo Vittorio Baglietto…
pubblicato il 23 Maggio 2018 da admin | in Barche a vela d'epoca | tag: 8 metri stazza internazionale, Luca Filippi, Luca Simeone, Vega, Vincenzo Vittorio Baglietto | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...