traghetto passeggeri a gas naturale
Un traghetto a gas naturale liquefatto, il primo a utilizzare il sistema Environship per un’unità passeggeri, in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica fino al 40 per cento potrebbe presto solcare il Mediterraneo grazie a un accordo stipulato tra Rolls-Royce e la società armatrice Lauro Shipping. Un’intesa che segue quelle concluse per la fornitura di navi cargo che già beneficiano della tecnologia Rolls-Royce e che ridurrà le emissioni di anidride carbonica fino al 40 per cento rispetto alle unità simili con propulsione diesel. Per Salvatore Lauro, chief executive di Lauro Shipping, l’accordo consentirà di sviluppare congiuntamente “un progetto di traghetto merci/passeggeri innovativo ed eco-compatibile che rispetti tutti gli ultimi requisiti sulle emissioni oltre a ridurre il consumo di carburante e i costi operativi”. “Questo ultimo accordo”, ha commentato Neil Gilliver, presidente di Rolls-Royce Merchant, “sul nostro sistema Environship, è la prova che c’è un concreto desiderio da parte delle società armatrici di adottare tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale”.
pubblicato il 26 Novembre 2012 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Lauro Shipping, Neil Gilliver, Rolls-Royce, Salvatore Lauro, sistema Environship, traghetto a gas naturale liquefatto | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...