potrebbe “assumere” 11mila disoccupati

Far tornare nei porti italiani i 40 mila diportisti che il nostro Paese ha costretto a fuggire nel periodo compreso fra il 2011 e il 2013 (con lo sciagurato varo, da parte del governo dei professori timonato da Mario Monti, della tassa sugli ormeggi) consentirebbe oggi di recuperare quasi 500 milioni di euro, pari a oltre 11 mila posti di lavoro potenziali. Il dato emerge da un’analisi dell’osservatorio nautico nazionale illustrata al Salone nautico di Genova che evidenzia come oltre 230 milioni di euro verrebbero recuperati per spese per le barche, mentre oltre 250 milioni di euro sarebbero il ricavato delle spese sul territorio.
pubblicato il 5 Ottobre 2015 da admin | in Eventi in Italia | tag: Carla Demaria, Gian Marco Ugolini, nuovi posti di lavoro nell'industria nautica, presidente di Assomarinas, presidente di Ucina Confindustria nautica, riparte l'industria nautica, Roberto Perocchio | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...