Servono ore per uscire dal porto di Napoli.
L’Italia affonda nella burocrazia
Servono ore per uscire dal porto di Napoli. L’Italia affonda nella burocrazia

“Dopo l’ultima legge di riforma dei porti voluta dal ministro Graziano Delrio che ci aveva visto molto favorevoli, ora è tutto fermo e nulla è entrato in vigore di quelle norme”. A denunciarlo, in occasione della presentazione a Roma del primo Osservatorio trasporti, è stato il vicepresidente di Confcommercio e di Conftrasporto, Paolo Uggè, secondo il quale “la burocrazia sta affondando tutto”. Un esempio? “Le autostrade del mare, che non sono solo le vie d’acqua, ma sono anche tutte le infrastrutture di supporto e la logistica. Penso al fatto che ci vogliono ore per far uscire un container dal porto di Napoli e che ogni volta che si perde tempo, si perde competitività”

pubblicato il 18 Luglio 2018 da | in | tag: cinque ore per uscire dal porto di napoli, l'Italia affonda nella burocrazia, Osservatorio trasporti di Conftrasporto Confcommercio, Paolo Uggé, riforma dei porti | commenti: 0
separatore
Salpa la riforma dei porti: meno “politici ”
al timone, meno burocrazia in cui affondare

“Dopo un’attesa durata diverse legislature finalmente, grazie all’impegno del Ministro Delrio, la riforma dei porti è diventata realtà e gli operatori potranno avere un quadro normativo di riferimento rinnovato e più efficace per  le proprie attività. E siamo certi che non si faranno sfuggire le nuove opportunità”. Con queste parole Paolo Uggè,  vice presidente di Confcommercio e presidente di Conftrasporto ha commentato la notizia dell’approvazione da parte del Consiglio dei ministri  del Decreto legislativo sul riordino dei porti.

pubblicato il 29 Luglio 2016 da | in | tag: Autorità portuali cancellate, gestione più snella dei porti, Paolo Uggé, presidente nazionale di Fai Conftrasporto, riforma dei porti, riorganizzazione dei porti | commenti: 0
separatore
Piano dei porti, invece di scrivere
documenti inutili togliete la sabbia

“Il Piano dei porti? Contiene un sacco di dati ma manca di due informazioni fondamentali. La prima: quali sono i tempi per fare questa riforma? Quando passeremo dalle chiacchiere ai fatti? La seconda: il dragaggio dei porti. È possibile che il Governo non abbia ancora capito che bisogna togliere due metri di sabbia dai bacini di approdo e che non ci occorre invece trovare più spazio sulle banchine? Perché se non arrivano le grandi navi che hanno un pescaggio maggiore, visto che l’acqua in porto non è sufficientemente profonda, è inutile avere più spazio sui moli”. A mettere sul banco degli imputati la riforma dei porti italiani, formulando due capi d’accusa ben precisi,

pubblicato il 27 Maggio 2015 da | in | tag: Conftrasporto, Pasquale Russo, Piano dei porti, riforma dei porti, togliete la sabbia dai fondali nei porti | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti