La “rotta che conduce all’ormeggio” è a volte lastricata di manovre a metà strada fra il drammatico e il ridicolo: con imbarcazioni che vanno a schiantarsi contro il molo perché l’armatore ha calcolato male l’abbrivio residuo, che investono “in retro” il pontile o la barca accanto o, ancora, che “si “fanno” tutta la murata tentando di ormeggiare all’inglese. Manovre iniziate male e spesso finite peggio (soprattutto quando lo spazio è poco e il vento soffia di lato), con persone sbalzate fuori bordo e finite in acqua o, peggio, incastrate tra lo scafo e la banchina. Pericoli che è possibile eliminare grazie alla tecnologia
pubblicato il 25 Giugno 2021 da admin | in | tag: Andrea Piccione, cantiere Absolute, manovre per ormeggiare, ormeggi pericolosi, ormeggio assistito, Sergio Maggi, sistema di ormeggio assistito Assisted Docking, Volvo Penta | commenti: 0Il cantiere Apreamare ha ampliato la sua gamma con un nuovo progetto, Maestro 56, capace di stupire ancora per l’ampiezza degli spazi. Presentato al Salone di Genova 2011, il nuovo arrivato segue la linea principale della produzione dei cantieri di Torre Annunziata, con forme ispirate alle imbarcazioni tradizionali, adattate alle esigenze del diporto. Nel caso della linea Maestro, la completa visibilità dell’ambiente esterno a 360 gradi consente di vivere il mare con continuità, in particolare quando si è in rada.
pubblicato il 6 Aprile 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Apreamare, Maestro 56, Salone di Genova 2011, studio Marine Design & Service, studio Zuccon International Project, Umberto Tagliavini, Volvo Penta | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare