per chi ama la marineria tradizionale

È l’occasione per discutere di restauri, nuovi vari di barche in legno, libri di mare e iniziative legate alla marineria tradizionale. È “Tra Legno e Acqua”, il convegno nazionale sul recupero e la valorizzazione delle imbarcazioni d’epoca e storiche, in programma sabato 27 gennaio al Palace Grand Hotel di Varese, a soli 40 minuti di auto da Milano e a pochi chilometri dal Lago Maggiore e Lago di Como. Un appuntamento, giunto alla quinta edizione, organizzato dai responsabili dell’associazione Vele d’epoca Verbano che invitano tutti gli appassionati di scafi d’epoca a partecipare iscrivendosi on-line sul sito www.veledepocaverbano.com.
pubblicato il 24 Gennaio 2017 da admin | in Eventi in Italia | tag: Aive, Alessandro Corti, armatore fiorentino Roberto Olivieri, Asdec, associazione Vele d’epoca Verbano, cantiere Alto Adriatico Custom di Monfalcone, Carlo Bertorello, costruttore navale Daniele Riva, costruttore navale Federico Lenardon, Giovanni Cammarano, Giovanni Panella, Giuseppe La Scala, Luca Ferròn, Thierry Pons, Tra legno e acqua, yacht designer Leonardo Bortolami | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...