Il mare come non lo avete mai visto

Traghetti “affondati” dai costi dei carburanti.
A rischio i collegamenti con le isole?

Traghetti “affondati” dai costi dei carburanti.  A rischio i collegamenti con le isole?

“Su una rotta come Genova-Olbia-Genova, tratta per eccellenza del turismo vacanziero in Sardegna, un traghetto passeggeri oggi spende ogni giorno circa 50 mila euro in più per pagare il carburante (che rappresenta circa il 30 per cento dei costi di esercizio di una nave) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”. Il calcolo fatto dai rappresentanti di Assarmatori, federazione che  rappresenta gli armatori italiani, dell’Unione Europea e dei Paesi terzi che operano in Italia servizi marittimi regolari di linea, fotografa in modo chiarissimo le conseguenze drammatiche che il caro carburanti sta avendo su un settore, quello dei trasporti marittimi, vitale per un Paese con migliaia di chilometri di coste, isole da raggiungere e che, soprattutto, ha nel turismo sul mare una delle sue principali “voci di bilancio”.  “Extracosti giornalieri effettivi sensibilmente più elevati a parità di partenze e frequenze che valgono per tutti i principali collegamenti per Sardegna e Sicilia, nonché per l’Elba e le isole minori e che costringeranno le compagnie ad adeguare  il costo dei biglietti, come  denunciano i responsabili dell’associazione, affermando che gli aumenti rappresentano “ una scelta obbligata per evitare la sospensione di quei servizi marittimi da e per le isole, che anche nei mesi più duri della pandemia hanno garantito comunque sia la continuità territoriale, sia il trasporto di passeggeri e merci, inclusi gli approvvigionamenti indispensabili specie per la Sardegna”. “Adeguare i noli e le tariffe rappresenta una scelta dolorosa ma necessaria che impatterà sull’intera filiera produttiva fino al consumatore finale”, si legge in un comunicato stampa diffuso da Assarmatori, “ma le conseguenze di uno stop ai servizi sarebbero ben più drammatiche, come facilmente intuibile, in particolare per la popolazione insulare e per tutto l’indotto, anche turistico, per il quale questi collegamenti sono linfa vitale”. “È il caso di ricordare”, conclude il comunicato stampa, “come le nostre imprese siano ancora in attesa dei ristori previsti da diversi provvedimenti legislativi per limitare le conseguenze economiche dell’emergenza sanitaria, e adesso si trovino ad affrontare, da una posizione di ulteriore fragilità, le conseguenze di una nuova emergenza”.  Emergenza alla quale occorre trovare rimedio in fretta se non si vuole far naufragare miseramente un diritto sancito dalla Costituzione: quello di garantire a passeggeri e merci la continuità territoriale. Difficile da immaginare, senza traghetti,  per milioni d’italiani che vivono e lavorano sulle isole.

pubblicato il 16 Marzo 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringcodice della nautica da diportonaval thecno sudgnvrazeto casaretodea dei mariskipper clubmafraparallelo 43thermo well marinemarinaracantieri sestricontadi castaldimarmagliacantieri sestrivuesse nauticaantica erboristeria san simoneship controlinterni onlinedeep speedvuesse nautica