Il mare come non lo avete mai visto

Trasportare la barca via terra? Non è mai
stato così semplice ed economico

Trasportare la barca via terra? Non è mai   stato così semplice ed economico

Trasportare sulla terraferma, via strada, imbarcazioni anche di dimensioni “importanti” senza ricorrere al trasporto eccezionale, “sorpassando” così un vero e proprio mare di pratiche burocratiche e riducendo notevolmente i costi? Da oggi è possibile, grazie a una “nuova rotta sull’asfalto” tracciata dai responsabili della Navaltecnosud Boat Stand, azienda pugliese che, per chi opera nel settore nautico di tutto il mondo, non ha certo bisogno di alcuna presentazione. “Una nuova soluzione tecnica inedita e unica per il trasporto su camion di imbarcazioni oltre i 2,55 metri di larghezza, una novità destinata a ridefinire gli standard del trasporto nautico”, come commenta Roberto Spadavecchia, titolare dell’azienda di Bari orgoglioso di poter annunciare l’ennesima proposta per la cantieristica nautica e per il popolo degli armatori “emersa” da quello che ormai è universalmente riconosciuto come “l’ufficio invenzioni” della Navaltecnosud Boat Stand, punto di riferimento internazionale nella progettazione di supporti per la cantieristica navale. “Quello che abbiamo sviluppato è uno speciale invaso-culla azionabile con pistoni idraulici che consente di trasportare via camion le imbarcazioni evitando i vincoli e i costi del trasporto eccezionale”, prosegue Roberto Spadavecchia. “Secondo la normativa vigente, per la precisione stando a quanto previsto dall’articolo 10 del Codice della Strada, un trasporto viene infatti classificato come “eccezionale” quando il carico supera i 2,55 metri di larghezza, caso in cui sono obbligatorie autorizzazioni specifiche, l’eventuale scorta tecnica e il rispetto di percorsi e orari vincolati, con evidenti ripercussioni su tempi e spese logistiche. Come aggirare tutto questo? Il nuovo invaso-culla progettato da Navaltecnosud Boat Stand consente di inclinare lateralmente lo scafo tramite un sistema idraulico integrato nei bracci di posizionamento, riducendo così l’ingombro laterale durante il trasporto. Una soluzione tanto ingegnosa quanto efficace che permette a molte imbarcazioni di rientrare nei limiti di trasporto ordinario, aggirando l’intera trafila autorizzativa prevista per i carichi fuori sagoma”. Un’autentica rivoluzione realizzata dopo un lungo lavoro svolto in particolare “per semplificare una delle criticità più rilevanti nella movimentazione terrestre delle barche,” come hanno voluto sottolineare, nel comunicato stampa diffuso per presentare la nuova “invenzione” i componenti del team tecnico dell’azienda evidenziando anche come l’invaso-culla ”risultato di una progettazione accurata, abbia superato a pieni voti tutti i test svolti sul campo con un confronto quotidiano con operatori del settore”. Con “ogni componente della nuova soluzione tecnologica ideato, sviluppato e realizzato  nell’officina meccanica interna, frutto di un lavoro corale tra progettisti, tecnici e realtà cantieristiche e con il sistema certificato CE, garanzia di conformità agli standard europei in termini di sicurezza e affidabilità”. Il primo appuntamento per gli “addetti ai lavori” oltre che per i proprietari d’imbarcazioni – e perché non per gli imprenditori dell’autotrasporto – per ammirare “dal vivo” quello che Roberto Spadavecchia non esita a definire “un passo avanti concreto per il settore della logistica nautica, una soluzione concreta e intelligente, che abbatte i vincoli burocratici, ottimizza i costi e valorizza il lavoro quotidiano di cantieri, trasportatori e professionisti del settore” è per il 9 settembre, al Cannes Yachting Festival per poi proseguire con il Salone nautico di Genova (18 – 23 settembre), il Monaco Yacht Show (24 – 27 settembre); il Salone Nautico di Venezia Icomia (15 – 17 ottobre), il Fort Lauderdale International Boat Show (29 ottobre – 2 novembre) e il MetStrade di Amsterdam (18 – 20 novembre) dove Navaltecnosud Boat Stand sarà puntualmente presente per esporre l’intera gamma di soluzioni per il sollevamento, la movimentazione e lo stoccaggio delle imbarcazioni. Comprese la “new entry” con cui Navaltecnosud Boat Stand “conferma la propria capacità di intercettare i bisogni reali del mercato, offrendo soluzioni su misura, affidabili e ad alto contenuto tecnologico, e consolidando il proprio ruolo di partner strategico per l’intera nautica professionale”. Clicca qui per vedere il video

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
deep speedmarmagliathermo well marineparallelo 43antica erboristeria san simonedea dei maricodice della nautica da diportovuesse nauticacontadi castaldiinterni onlinenaval thecno sudrazeto casaretomafravuesse nauticacantieri sestridilan engineeringship controlgnvskipper clubcantieri sestrimarinara