L’anno scorso la tappa partenopea dell’America’s Cup World Series richiamò oltre 500mila appassionati. Quest’anno la macchina organizzativa punta a migliorare quei numeri e, per farlo, ha messo a punto una strategia che mira a coinvolgere tutti quelli che la vela la vedono ancora troppo lontana. Il Trofeo Grande Vela, la manifestazione che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 aprile nelle acque del Golfo di Napoli, è infatti il punto di arrivo di un progetto varato dai circoli velici napoletani, dalla Direzione scolastica regionale, dalla Direzione marittima della Campania e da Acn, la società creata per promuovere la tappa napoletana dell’America’s Cup, per far conoscere i più giovani una delle discipline più belle del mondo.I punti focali restano lo sport e il mare, ma i destinatari dell’iniziativa sono soprattutto le scuole campane e i circoli velici.
La due giorni pre America’s Cup sarà organizzata dal Comitato promotore Grande Vela costituito da otto circoli velici campani che vantano un’antica tradizione e svolgono un ruolo centrale nel diffondere la cultura del mare: il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, il Circolo del Remo e della Vela Italia, il Club Nautico della Vela, il Circolo Canottieri Napoli, il Circolo Nautico Posillipo, il Circolo Nautico Torre del Greco, la Lega Navale Italiana sezione Napoli, la SE.VE.NA Marina Militare. “Quest’anno i circoli avranno una partecipazione attiva nella settimana dell’America’s Cup” ha detto Giuseppe Dalla Vecchia, presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia e del Comitato promotore Grande Vela”, e verrà dato ampio spazio alle scuole.
La grande novità riguarda il Giubileo dei Circoli, ovvero la totale ospitalità offerta ai soci dei club di tutto il mondo. L’anno scorso ho sofferto molto per l’assenza dei club durante l’evento simbolo della vela, ma questa volta sarà tutta un’altra musica. Il Trofeo Grande Vela ci regalerà un week end all’insegna della vela a 360 gradi. I circoli organizzeranno la due giorni e gestiranno le iscrizioni”. La due giorni del Trofeo Grande Vela vedrà lo svolgimento, sabato 13 aprile, della Velalonga, regata dedicata alle imbarcazioni d’altura (si attendono oltre 200 yacht a vela), aperta ai velisti di tutti i circoli del Comitato promotore Grande Vela. Il giorno successivo sarà la volta delle regate degli AC45 lungo un percorso che partirà da via Caracciolo, passando per Pozzuoli e ritorno.
I catamarani sfileranno per la Coast Parade, 23 chilometri di palco naturale che permetteranno a un pubblico ancora più vasto di ammirare lo spettacolo. Le regate si svolgeranno su campi di regata vicini alla costa, pensati per permettere al pubblico di vivere da vicino l’azione. I team lotteranno per un premio in palio di 50mila euro. Sarà uno show in piena regola con il mare come palcoscenico e la platea sulla costa di Napoli e Posillipo, fino al lungomare di Pozzuoli. “Il coinvolgimento dei luoghi dove la vela vive tutto l’anno e la partecipazione dei giovani sono i due obiettivi su cui è concentrata la nostra attenzione” ha esordito Mario Hubler, amministratore unico di Acn. “Il nostro intento è valorizzare il binomio sport-giovani in città. L’impegno con i circoli è infatti promuovere e far vivere ai ragazzi lo sport della vela. Non ci interessa solo far vedere meglio le competizioni in acqua, ma avvicinare in modo concreto a uno sport pulito”.
Il Trofeo Grande Vela vedrà la partecipazione delle scuole di tutta la Campania per sensibilizzare i giovani sul tema vela, ambiente, sport e mare. Gli studenti più meritevoli saranno premiati durante la cerimonia di domenica 14 aprile e parteciperanno a corsi gratuiti promossi dagli otto circoli; i sessanta vincitori avranno inoltre la possibilità di vedere le regate sulla terrazza dell’Ambasciata statunitense. “L’anno scorso gli studenti hanno assistito alle competizioni nell’unico giorno di sole, il migliore di tutta le settimana” ha ricordato il Console generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Donald L. Moore. “Quel momento si è rivelato una bellissima esperienza di condivisione. Lo staff del Consolato lavorerà al meglio per collaborare al successo dell’America’s Cup World Series e del Trofeo Grande Vela. Napoli ha tutte le carte in regola per riuscire a regalare una settimana di grande vela e le iniziative che coinvolgono le scuole e i giovani sono fondamentali per aumentare il numero di persone toccate da questo evento”.
Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline
pubblicato il 1 Aprile 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: America's Cup World Series a Napoli, Circolo Canottieri Napoli, Circolo del Remo e della Vela Italia, Circolo nautico Posillipo, Circolo nautico Torre del Greco, Club Nautico della Vela, Giuseppe Dalla Vecchia, Mario Hubler, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Trofeo Grande Vela 2013, Velalonga di Napoli | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024