Partire significa spesso mettere i propri sogni dentro una valigia. Salpare in barca a vela può invece voler dire avere una borsa da sogno. Come quelle che Jean- Baptiste Roger, signore elle regate in catamarano (è stato vice campione del mondo di Hobie Cat 16) ha realizzato con le sue 727 Sailbags, trasformando in realtà un sogno cullato all’improvviso durante una visita in un museo della Marina. È nelle sale di quell’antico edificio che Jean- Baptiste Roger si è infatti imbattuto in una vecchia borsa dell’epoca napoleonica, ritagliata dalla vela di una barca. È stato sufficiente uno sguardo per innamorarsi dell’idea di creare oggetti utilizzando tele di vela riciclate. A partire dalle sacche da portare in barca, per proseguire con cuscini, pouff, sedie a sdraio o ancora lampade e perfino l’abito da sposa per sua moglie in tela di Spi.
Oggetti che Jean- Baptiste Roger ha realizzato da solo, dopo aver recuperato una vecchia macchina per cucire e aver imparato le basi del cucito. A convincerlo che nella sala di quel museo aveva trovato la mappa per una rotta imprenditoriale vincente ci hanno pensato invece due fra i suoi primi clienti: Giovanna e Hugues, che dopo aver visto i primi “pezzi” col marchio JB in un mercato, hanno ordinato delle borse da portare in un viaggio in mare lungo otto mesi 8 mesi con i loro 3 bambini. Tornati sulla terraferma, e presa la decisione di trasferirsi a vivere in Italia, Giovanna e Hugues hanno deciso di importare i prodotti 727 Sailbags, lanciando con Anna ed Erwann, diventati nel frattempo soci di Jean- Baptiste Roger, il marchio 727 Saibags Italia. Un marchio divenuto immediatamente un must grazie alla capacità di utilizzare le vele come un artista usa una tela o un dipinto. Utilizzando lo Spi (una una vela molto leggera posta alla prua della barca spesso di colori vivaci per essere viste dalle altre barche) per dare morbidezza e leggerezza alle creazioni; il genoa (vela relativamente robusta, di media grammatura con una buona resistenza, media leggerezza e rigidità) perché con le fibre e colle che la compongono dà alle creazioni un effetto quadrettato e zebrato molto richiesti; le rande (vele più robuste) perché contengono numerosi elementi caratteristici: i numeri di vela, il logo della barca, il logo dello sponsor.
Materiali che spesso hanno una storia straordinaria, come nel caso della vela Spi del French Kiss dell’America’s Cup del 1988, trasformata in una borsa 727 (numeri che si rifanno 727 alla lunghezza, 7metri e 27 centimetri, della prima barca a vela della famiglia di Jean-Baptiste Roger, un Farr 727) Sailbags unica, vero e proprio pezzo da collezione…
Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.
pubblicato il 4 Dicembre 2024 da admin | in Accessori | tag: 727 Sailbags, borse da mare, Jean- Baptiste Roger, sacche da barca | commenti: 2
Sono Bruno Limentani titolare della ditta Leone Limentani srl , potete vedere il nostro sito http://www.limentani.com Mi occupo di forniture complete per Giga yacht ,mi servirebbero 20 borse in tessuto tecnico vela della misura H 40cm L 72cm Base 30X50 cm con un bottone per chiudere e senza zip perchè devono andare in lavatrice.
Servono per portare i teli da spiaggia , il colore potrebbe essere beigè o grigio o bianco con finiture beigè e manico con la corda. Fatemi sapere se potete fornirmele così vi mando una foto esplicativa del prodotto che cerco. Vi ringrazio anticipatamente e aspetto vostre notizie. Un caro saluto.
Splendide quelle della nuova collezione da bicicletta….