HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Byblos, il mito della Costa Azzurra
dove le star sono da sempre di casa

A maggio 2020 festeggerà 53 anni.  Portati splendidamente, come del resto da moltissime delle ospiti che il Byblos ha ospitato nei suoi primi 53 anni di vita. Tenuto a battesimo il 28 maggio 1967 da Brigitte Bardot e Mireille Darc, l’hotel di Saint Tropez è subito diventato un rifugio per stelle del cinema, dello sport e dello spettacolo, il teatro di eventi e avvenimenti di portata mondiale, un set cinematografico per film come Gendarme o L’anno della medusa, con Valerie Kapriski e Bernard Giraudeau, e ha fatto da sfondo alle avventure di Largo Winch, eroe dei fumetti diventato famoso col soprannome di “miliardario in blue jeans”. Essere finito sui rotocalchi di tutto il mondo col matrimonio di Mick Jagger con Bianca Perez nel 1971, con le foto di Maddalena di Svezia e Alberto di Monaco, o con le imprese di Bruce Willis, Naomi Campbell, George Clooney ed Elton John scatenati sulla pista della discoteca Cave du Roy, permetterebbe una comoda vita di rendita per altri 53 anni. Ma non è questa l’intenzione della proprietà e del management, che non vogliono vivere di ricordi e sul glorioso passato del Byblos hanno deciso di consolidare un mito dell’hotellerie internazionale, facendone un punto di riferimento per il mercato mondiale del lusso. Gli elementi fondamentali sono ancora quelli individuati a metà Anni 60 dal fondatore di origine libanese Prosper Gay Para. Oggi come allora il Byblos è un villaggio nel villaggio. È un borgo provenzale racchiuso nell’abitato di Saint Tropez. Del villaggio provenzale replica il senso di ospitalità, l’atmosfera di intima amicizia, l’eleganza e un’inimitabile sensazione di libertà e naturalezza. Su un quadro che sembra aver preso forma dai versi di Jacques Prévert, sono intervenuti poi Antoine Chevanne e il direttore generale Stephane Personeni, decisi a mantenere inalterato il fascino delle origini con l’aggiunta di servizi indispensabili per fare di ogni soggiorno un’esperienza unica. Giardino e piscina, sole e mare in fondo a un sentiero tracciato nella macchia sono esempi di felicità oggi completati con l’offerta di una moderna Spa. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di Sisley, uno dei marchi più prestigiosi della cosmetica francese, e incrocia due identiche filosofie di eccellenza e autenticità assolute.

La Spa Sisley è il massimo del relax per gli ospiti dell’hotel

Tutto viene rielaborato e riproposto in chiave di piena originalità e le virtù benefiche dell’aromaterapia o di altri trattamenti si manifestano sempre in piena sintonia con la natura e le essenze dell’ambiente mediterraneo. Intorno all’olivo si sviluppa, per esempio, un viaggio di tre ore che comincia con un bagno di vapore agli oli essenziali, un massaggio del corpo accompagnato da un’intensa idratazione e concluso con un delicato intervento a base di malachite per idratare il viso e restituire alla pelle il massimo splendore. È solo una proposta particolarmente seducente all’interno di un ricchissimo menu nel quale è possibile scegliere tra un ventaglio di cure elaborate da Sisley: come il massaggio riparatore Tramonto a Saint Tropez, il massaggio alla noce di karité e al fiore di malva, oppure l’autoabbronzante battezzato Sole senza sole. I quasi 50 anni del Byblos hanno portato a qualche importante trasformazione anche negli interni. Per richiamare il Mediterraneo fino all’interno dell’hotel, molti muri sono stati abbattuti valorizzando al massimo volumi, luminosità e ariosità degli ambienti. Nell’ala ribattezzata Bastide si è intervenuta su quattro suite e sei camere con tessuti, arredi e accostamenti di colori dal sabbia al turchese per fare di ogni camera un pezzo unico, con un proprio stile e una propria atmosfera speciale. Unica concessione all’uniformità sono il comfort e lo charme senza uguali delle sale da bagno attrezzate come luoghi di relax e benessere. Anche a tavola si possono riconoscere parecchie novità. Spoon Byblos porta a Saint Tropez il modello di ristorazione inventato da Alain Ducasse e basato sulla massima libertà da parte del cliente che può scegliere tra diversi tipi di sedute, tra bacchette o posate e può addirittura comporre i propri piatti unendo i diversi ingredienti proposti alla carta e tutti ispirati alla cucina italiana, spagnola e nordafricana. Più tradizionale l’offerta del Bayader, affacciato sull’immensa piscina dell’hotel. L’ultima delle novità è che lo stile del Byblos non sarà più trattenuto entro le mura dell’hotel, ma uscirà alla conquista del mondo attraverso una gamma di prodotti griffati. Per ricordare un hotel davvero speciale.

pubblicato il 24 Febbraio 2020 da admin | in Hotel | tag: Brigitte Bardot e Mireille Darc, Cave du Roy, Hotel in Costa Azzurra, Largo Winch il film, Mike Jagger e Bianca Perez, Naomi Campbell, Saint Tropez | commenti: 1
  • Checco ha detto:
    28 Marzo 2023 alle 20:11

    Sarà, ma il Fabri e la Monica ci hanno dormito? Se sì, allora è davvero da star….

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito