La grande vela olimpica internazionale si è data appuntamento a Palma di Maiorca, nelle isole Baleari, per le regate del 48° Trofeo Princesa Sofia Iberostar. Fino a sabato 1 aprile circa 900 velisti hanno incrociato le loro prue per sei giorni a caccia della vittoria del primo evento del circuito europeo delle classi a cinque cerchi. Tra le grandi novità di quest’anno, la sperimentazione dei nuovi format delle regate in prospettiva Tokyo 2020 per le classi 49er, 49er FX, Tavole RS:X e Finn. Fra le oltre 600 barche provenienti da 53 nazioni è presente, ovviamente, anche la crema della vela olimpica, divisa nei Doppi 470 M e F, nei Singoli Laser Standard e Laser Radial, nel Catamarano Nacra 17, nelle Tavole a vela RS:X M e F, nel Singolo Finn e nei Doppi acrobatici 49er e 49er FX. In acqua, praticamente, ci sono tutti i migliori equipaggi al mondo, molti dei quali reduci dalla recente Olimpiade brasiliana, impegnati in quello che dal punto di vista numerico è senza dubbio l’evento europeo più importante delle classi olimpiche, visto anche il numero chiuso e i relativi criteri di qualificazione previsti per la tappa di Hyeres (Francia) della Coppa del Mondo. Al Trofeo Princesa Sofia Iberostar hanno fatto il proprio esordio anche tre nuovi formati di regata, diversi tra loro, per le classi Finn, 49er, 49er FX e Tavole RS:X, novità che World Sailing, la federazione mondiale, ha richiesto alle singole classi in previsione di Tokyo 2020: tre prove di finale con il “Theatre style racing” per i Doppi acrobatici 49er, la formula con i quarti di finale a 12 e la finale riservata ai migliori 4 per le Tavole RS:X e un terzo format, che prevede tre round e poi una finale a cinque, per i timonieri del Singolo Finn.
pubblicato il 31 Marzo 2017 da admin | in Regate nel mondo | tag: nuove classi veliche olimpiche, regate di preparazione all'Olimpiade, regate nel Mediterraneo, Vela olimpica | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024