HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Marina di Portisco, c’è un mare di motivi
per ormeggiare la propria barca qui

Prenotazioni in aumento del 14 per cento, una quota di contratti annuali che rappresenta ormai circa un terzo della disponibilità dei 589 posti barca, da 4 sino a 90 metri disponibili, con un’ occupazione annua che supera il 70 per cento. Sono i numeri a “raccontare” il ruolo sempre più da protagonista del Marina di Portisco, che grazie al l’eccellente qualità della struttura, al riparo da tutti i venti e alla professionalità assoluta nella gestione, ha chiuso nel migliore dei modi il 2018 e si prepara a vivere un 2019 “avanti tutta”. Dati e previsioni riassunti in un “bollettino di bordo” realizzato dalla direzione del porto turistico nel quale si sottolinea anche come “oltre 100 barche a noleggio, armate da compagnie che hanno la loro base nel Marina, partono e arrivano costantemente da aprile ad ottobre inoltrato, vitalizzando il porto anche a beneficio degli armatori privati che hanno scelto Portisco come home port”; e come “ 215 armatori abbiano acquisito il diritto di ormeggio a lungo termine (oltre un anno), a conferma della “fidelizzazione” di una clientela che “vive” il porto tutto l’anno”. Come del resto  testimoniano sempre i numeri, “con gli oltre 80mila accosti avvenuti nel 2017, di cui il 75 per cento non è stato registrato nel mese di agosto”. E con un ulteriore dato che illustr” meglio di mille parole la considerazione raggiunta non solo in Italia ma in tutto il mondo dall’approdo sardo: il 60 per cento circa dei clienti infatti è internazionale. Uno straordinario successo raggiunto anche sull’onda del pricing che il Marina ha adottato da anni, simile a quello utilizzato dalle compagnie aeree low cost per valutare l’offerta da mettere sul mercato ,che ha incontrato e continua a incontrare sempre più a il favore della crescente clientela, con costi “sempre congrui e competitivi. Un pricing che calza la domanda come un “guanto di lattice” e non come una “galoscia”, contrariamente al tradizionale “listino”, come amano commentare i responsabili del Marina. E con un “contorno” di un ricchissimo ventaglio di “valori aggiunti”.A partire dal “Privilege Club” che consente, tra l’altro, di volare gratis da e per la Sardegna, noleggiare auto e pernottare in hotel, ottenere agevolazioni sul prezzo di ormeggio in oltre 20 porti del Mediterraneo: Marina di Teulada (a Teulada, in provincia di Cagliari ); Marina di Cavallino (Cavallino Treporti, Venezia); Marina di Pescara (Pescara); Marina di Sant’Elmo (Cagliari); Marinatour (Carloforte, Carbonia-Iglesias); Porto di Lavagna (Lavagna, Genova); Autonautica Tricoli (Crotone); Porto Romano (Fiumicino, Roma); Marina di Arbatax (Arbatax, Ogliastra); Marina di Stintino (Stintino, Sassari); Puerto Deportivo Benalmadena (Benalmadena, Spagna); Alcaidesa Marina (Cadiz, Spagna); Nautica Pinna – Marina di Bosa (Bosa, Oristano); Marina Cala del Sole (Licata, Agrigento); Marina di Villasimius (Villasimius, Cagliari);  Marine Sifredi Carloforte (Carloforte, Carbonia-Iglesias); Mataro Marina & Varador (Barcellona, Spagna); Marinas del Mediterraneo (Estepona, Spagna); Port Yasmine (Hammamet, Tunisia); Porto delle Grazie – Marina di Roccella Ionica (Roccella Ionica, Reggio Calabria); Porto degli Argonauti (Lido di Macchia, Marina di Pisticci, Matera); Cala degli Aragonesi (Casamicciola Terme, Ischia, Napoli); Ponto Montenegro (Montenegro),  con 100 “partner” per interventi tecnici a bordo. Un ventaglio di offerte ampissimo, ulteriormente impreziosito, per il 2019, da alcune novità per i prezzi d’ormeggio con i “pacchetti” Short Dry & Wet, che prevede 10 mesi in acqua e Summer sosta a terra; Long Dry & Wet (8 mesi in acqua e Spring Summer sosta a terra); 3X2: (ormeggio per 3 giorni di cui uno gratis se si fa rifornimento di carburante nel Marina (per imbarcazioni con lunghezza superiore ai 30 metri); Soft Spring (dal 1° giugno al 31 luglio); Light Autumn (dal 1° agosto al 30 settembre). Nuove opportunità che vanno ad aggiungersi a quelle che hanno avuto già molto successo negli anni scorsi: Four seasons, “abbonamento” di durata decorrente da una data prestabilita per 364 giorni con l’ormeggio di 335 giorni al massimo; Spicy Capricious (30 pernottamenti fruibili on-demand); Capricious (15 pernottamenti fruibili on-demand); Neapolitan (sette pernottamenti in date predeterminate e consecutive); Spicy Margaret (tre pernottamenti consecutivi, dal venerdì alla domenica); Margaret (quattro pernottamenti, dal lunedì al giovedì); Long Winter (dal 1° gennaio al 30 giugno e dal 1° settembre al 31 dicembre); Short Winter (dal 1° gennaio al 31 maggio e dal 1° ottobre al 31 dicembre); Spring & Summer (dal 1°giugno al 30 settembre); Summer (dal 1° luglio al 31° agosto); Long Wet&Dry (ovvero l’ormeggio corrispondente al contratto Spring e Summer e la sosta a terra per il restante periodo dell’annualità, indipendentemente dalla data di inizio). E, ancora, Short Wet&Dry (l’ormeggio corrispondente al contratto Summer e la sosta a terra per il restante periodo dell’annualità, indipendentemente dalla data di inizio). Il tutto con il corrispettivo dei contratti Wet&Dry, evidenziano concludendo la presentazione dell’offerta i responsabili del Marina di Portisco, “che include oltre all’ormeggio in acqua per i periodi stabiliti, l’alaggio, il varo, il taccaggio e la sosta a terra con copertura dell’unita per il residuo periodo dell’annualità”, e  Daily, giornaliero “che permette ai clienti di avvalersi dei numerosi e perfezionati servizi ambientali come ritiro dei rifiuti in porto ed in rada, conferimento e smaltimento dei rifiuti speciali – olii usati, e batterie esauste, acque di sentina, emulsioni, ecc.), professionalità dei sommozzatori per ogni tipo di intervento in carena e sugli ormeggi, assistenza in mare con mezzi idonei in caso di avaria”. Infine “il cantiere, capace di alare barche sino a 110 tonnellate di peso, e il distributore che offre anche carburante con agevolazione fiscale, integrano un’offerta di alto livello in costante evoluzione, sempre più orientata all’esigenza del diportista”. Facilissimo, a questo punto, comprendere le ragioni del successo ottenuto: altrettanto semplice prevedere un’ulteriore scalata dell’approdo realizzato nel Golfo di Cugnana, tra Porto Cervo e Porto Rotondo  nella classifica dei porti turistici più amati dagli armatori di tutto il mondo, sulla scia di un’offerta che, ciliegina sulla torta, mette a disposizione “un consolidato standard di assistenza alle manovre di ormeggio, il capillare sistema di videosorveglianza, la tranquillità e la riservatezza dell’approdo, l’ampia disponibilità di parcheggi e il wi-fi gratutito”.

pubblicato il 5 Maggio 2019 da admin | in | tag: marina, Marina di Portisco, migliori marina d'Italia, migliori Marina del mondo, migliori porti turistici, porti turistici | commenti: 1
  • Alessandra ha detto:
    13 Giugno 2019 alle 14:43

    Posso aggiungere un motivo in più? Importantissimo per mantenere splendido il nostro mare? Fra tutti i marina in cui ho avuto modo di ormeggiare è sicuramente quello in cui ho notato la più grande attenzione all’ambiente, alla pulizia, alla guerra ai rifiuti, in acqua e in terra….

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
      il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
      E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito