Nessun carburante, ma solamente il sole, il vento e l’idrogeno: sono solo loro a muovere “Energy Observer”, il catamarano-progetto ideato e realizzato da Victorien Erussard, ricavato dal refitting di una barca a vela degli anni ’70, per dimostrare che il futuro per una mobilità ‘verde’ del mare è già possibile, con le tecnologie a disposizione. Un’imbarcazione sostenibile che è possibile ammirare “dal vivo” fino al 15 luglio a Venezia, dove il grande scafo, lungo 30,5 metri e largo 12,8, è ormeggiato all’Isola della Certosa, paradiso”naturale della Laguna per il diporto e l’ambiente. È qui che gli 11 membri dell’equipaggio e gli sponsor tecnici hanno allestito un mini villaggio con un percorso salpato da Saint-Malo, sulle coste francesi, nel giugno 2017 per un grande tour mondiale destinato a concludersi nel 2022 con lo sbarco a New York alle Nazioni Unite. Un viaggio approdato a Venezia,dopo essere passata per il Montenegro e la Croazia percorrendo già oltre 7.600 miglia lungo le principali rotte commerciali marine, per dimostrare che anche in acqua, così come sulla terraferma, “l’idrogeno può rappresentare la naturale evoluzione dopo il carbone, la benzina, che ci permetterà di andare avanti senza perdere in termini di performance, di comfort, e di poter raggiungere gli obiettivi di zero anidride carbonica”, come ha affermato l responsabile per la ricerca del team, Louis Noel Vivies. La barca-laboratorio monta un motore elettrico alimentato da 141 metri quadrati di celle fotovoltaiche e da un sistema eolico. A questo sistema è stato accostato un sistema di stoccaggio di idrogeno ricavato dall’acqua marina, pompata, desalinizzata, poi ricomposta e immessa nuovamente nel mare. Viene così ridotto l’utilizzo di batterie, che permette di alleggerire notevolmente lo scafo. Il tutto utilizzando tecnologie già a disposizione. Come e dove poteva nascere un simile progetto se non in mezzo a un oceano? “Ero in viaggio nell’Atlantico anni fa con la mia barca e ho avuto un blackout di energia dalle parti del Brasile”, ha raccontato Victorien Erussard. “Avevo un generatore diesel che non funzionava, ero completamente perso, però era pieno di energia intorno a me: c’era il vento, il sole”.
pubblicato il 14 Luglio 2018 da admin | in Eventi in Italia, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: catamarano a idrogeno, Energy Observer, Louis Noel Vivies, Venezia mostra il catamarano spinto da vento sole e idrogeno, Victorien Erussard | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024