Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti nella categoria 'Barche a vela oltre i 15 metri'

Vismara V80 Easy Cruising, in mare
i sogni si avverano di slancio

Quando la competenza e la professionalità si mettono a disposizione dei sogni, il risultato è sempre eccezionale. Non c’è aggettivo migliore per raccontare il nuovo Vismara V80 Easy Cruising, un piccolo gioiello di 24 metri che racchiude in uno scrigno dalle forme slanciate una quantità incredibile di tecnologia. Un’imbarcazione che attrae gli sguardi degli amanti della bellezza, ma anche l’attenzione di chi preferisce la funzionalità. Realizzato in fibra di carbonio, il Vismara V80 Easy Cruising, che sarà varato nel luglio del 2014, è stato realizzato con il chiaro intento di innalzare il livello della qualità di vita a bordo in qualsiasi momento della navigazione.

sepatatore

Andromeda, brilla una nuova stella
nella costellazione degli Schooner

Nella costellazione di Andromeda c’è una stella che brilla più di tutte le altre: è Alpheratz, anche se molti la conoscono con il nome di  Sirrah o Sirah, dall’ arabo şirrat al-faras, che significa “ombelico del destriero”, e si trova a 97 anni luce dalla terra. Ma Andromeda è anche il nome di una nuova stella della cantieristica nautica italiana e mondiale, destinata a brillare, a pochi metri da terra, nelle acque della baie più affascinanti del pianeta.

sepatatore

Aria di mare, il sogno di chi sfida
le onde e i venti… e la calma piatta

L’aria di mare ha un profumo inconfondibile, capace di regalare emozioni uniche e, spesso irripetibili. La stessa cosa si può dire quando l’Aria di mare prende la forma solida degli omonimi 54 piedi: scafi unici nel loro genere, capaci di presentare soluzioni tecniche e automazioni che rendono questa barca ideale per essere condotta in appassionanti traversate oceaniche in solitario, senza alcuna difficoltà, o in rilassanti crociere. Stabile e affidabile, l’Aria di mare solca le onde con sbandamenti limitati anche quando soffiano i venti più impegnativi e quando il mare è formato e contrario, grazie alla dimensione del motore con elica a passo variabile e a una manovrabilità che non teme alcun confronto.

sepatatore

Ecolution, la goletta per chi
ama navigare senza inquinare

“Vi piacerebbe navigare intorno al mondo con tutti i comfort, senza preoccuparvi dell’approvvigionamento energetico, senza bisogno di equipaggio, sicuri di non dover fare manutenzione, con standard di sicurezza elevatissimi e a bordo di una barca a vela?” La domanda di Ockels Wubbo, professore universitario e primo astronauta danese a salire sullo Shuttle nel 1985, è ovviamente retorica. Più che concreto è stato lo sforzo che ha fatto per dare una risposta capace di navigare. Perché Ecolution è proprio questo: una meravigliosa goletta a due alberi di 25,6 metri di lunghezza (84 piedi) in grado di generare energia durante la navigazione e immagazzinarla in batterie di bordo.

sepatatore

WallyCento, per veleggiare in crociera unendo comfort e prestazioni da racer

Wally è un nome famoso non solo per gli appassionati di vela e di nautica: da metà degli anni ’90 gli yacht più cool, a vela come a motore, nascono dalla volontà innovatrice di Luca Bassani, presidente e fondatore del brand italo-monegasco. In questo quadro di eccellenza nasce WallyCento, vera e propria classe di Wally, lunghi 100 piedi, le cui caratteristiche devono  corrispondere a una “box rule” studiata per garantire prestazioni da racer, pur mantenendo intatta la possibilità di allestire lo yacht con tutte le personalizzazioni e i comfort che l’armatore richiede. Hamilton, la prima unità di questa nuova classe di Wally sviluppata da Judel Vrolijk con interni di Design Unlimited, è stata varata a Hythe, nel sud dell’Inghilterra.

sepatatore

Fano Yacht Festival vi dà appuntamento
al varo dell’ecobarca a vela

Sono arrivate anche le telecamere del Tg5 al Fano Yacht Festival, Il Salone nautico dell’Adriatico, per seguire le ultime novità del Salone che ha presentato un’importante novità in  anteprima mondiale: il progetto della prima imbarcazione realizzata secondo gli indirizzi di Eco design della Comunità Europea, ovvero l’eco-imbarcazione di seconda generazione ideata nel totale rispetto dello sviluppo sostenibile, ambientale ed etico. Le immagini del progetto, finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Life ambiente,  sono state mostrate  durante la tavola rotonda “Ena: Ecodesign per la nautica. Un prototipo per varcare il futuro” alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Umberto Giostra, coordinatore del progetto dell’Università di Urbino; Ezio Businaro, responsabile scientifico del progetto; Matteo Filippetti, progettista; Andrea Mancini, project manager. Ospite d’eccezione, Cino Ricci, skipper della celebre Azzurra. 

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestricontadi castaldiantica erboristeria san simonenaval thecno sudinterni onlinedilan engineeringcodice della nautica da diportomarinararazeto casaretoship controldeep speedskipper clubparallelo 43marmagliadea dei marivuesse nauticagnvmafravuesse nauticacantieri sestrithermo well marine