
conquista anche l’europeo ai campionati J24

Sul Campionato europeo J24 2012 svetta il tricolore. Dopo aver conquistato il successo nei Campionati Italiani, l’equipaggio de La Superba, del Centro velico della Marina militare, hanno concesso il bis nelle acque di Cannigione nel prestigioso Trofeo continentale. Un successo che l’equipaggio, formato dal timoniere Ignazio Bonanno, da Francesco Linares impegnato alle drizze, da Simone Scontrino nel ruolo di tailer, da Massimo Gherarducci in quello di tattico – centrale e da Alfredo Branciforte a prua, ha conquistato in realtà con un giorno d’anticipo, visto che lo scarto del peggior risultato li ha resi inattaccabili dagli altri team in lizza per il podio.
pubblicato il 4 Giugno 2012 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Alfredo Branciforte, Campionato europeo J24 2012, Centro velico della Marina militare, Francesco Linares, Ignazio Bonanno, La Superba, Massimo Gherarducci, Simone Scontrino | commenti: 0

Il Latini 52 .G di Gabriele Guerzoni e l’X-55 Capricciricci di Gianluigi Dubbini sono i vincitori della terza edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, la regata d’altura organizzata dallo Yacht club Punta Ala e dallo Yacht club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht club Livorno, che si è conclusa a Punta Ala. Il Latini 52 .G, alla terza partecipazione consecutiva, si è aggiudicato la regata in overall nel raggruppamento Orc International, davanti allo Scuderia 50 Altair 3 di Sandro Paniccia e allo Swan 45 Mandolino di Martino Orombelli, mentre Capricciricci ha primeggiato nella classifica Irc. A Capricciricci è andata anche la vittoria in classe Irc A, oltre al trofeo challenger per la vittoria in overall nella classe più numerosa, e a Latini 52 .G quella in Orc 1, mentre gli altri vincitori di classe sono Aurora di Paolo Bonomo (Irc B), Dolcenera di Giuseppe Lallai (Irc C), Faster di Marcello Focosi (Irc D), Vitamin-A di Andrea Lacorte (Orc 2) e Ultravox di Adriano Podenzana (Orc 3).
pubblicato il 2 Giugno 2012 da admin | in Regate in Italia | tag: Adriano Podenzana, Andrea Lacorte, Gabriele Guerzoni, Gianluigi Dubbini, Giuseppe Lallai, Latini 52 .G, Marcello Focosi, Martino Orombelli, Our Dream, Paolo Bonomo, regata 151 Miglia-Trofeo Celadrin, Sandro Paniccia, Scuderia 50 Altair 3, Swan 45 Mandolino, X-55 Capricciricci | commenti: 0
primo in tempo reale alla 151 Miglia

Come da pronostici, il maxi Sagamore, di Nicola Paoleschi, è stato il vincitore, in tempo reale, della terza edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, la regata d’altura organizzata dallo Yacht club Punta Ala e dallo Yacht club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht club Livorno, staccando di oltre un’ora il secondo classificato, il Tp 52 Aniene 1° Classe di Giorgio Martin, e lo Scuderia 50 Altair 3 di Sandro Paniccia. Alle loro spalle sono giunti il Felci 61’ Almabrada di Alessandro Pacchiani, l’X-55 Capricciricci, il Latini 52 .G di Gabriele Guerzoni e il Farr 53 QQ7 di Roberto Maffini e Andrea Rossi.
pubblicato il 2 Giugno 2012 da admin | in Regate in Italia | tag: Alessandro Pacchiani, Andrea Rossi, Farr 53 QQ7, Felci 61’ Almabrada, Gabriele Guerzoni, Giorgio Martin, Latini 52 .G, maxi Sagamore, Nicola Paoleschi, Roberto Maffini, Sandro Paniccia, Scuderia 50 Altair 3, Tp 52 Aniene 1° Classe, X-55 Capricciricci | commenti: 0
La Superba ha ipotecato con un giorno di anticipoil il titolo europeo della classe J24. Anche se arrivasse ultima durante l’ultima gara in programma del campionato in corso nelle acqua sarde di Cannigione, l’imbarcazione di Ignazio Bonanno non potrebbe essere raggiunta dai tedeschi di Rotoman del Blankeneser Segel Club che la seguono in classifica a 14 punti di distacco. Ai rivali dell’equipaggio militari italiano non resta che contendersi il podio e ritagliarsi un ruolo da protagonisti nelle ultime regate, cosa che il team sardo portacolori del Club nautico Arzachena, Vigne Surrau, ha fatto nell’ultima prova conquistando un ottimo terzo posto.
pubblicato il 2 Giugno 2012 da admin | in Regate in Italia | tag: Club nautico Arzachena, Ignazio Bonanno, La Superba, Vigne Surrau | commenti: 0

Seconda giornata di gare nel campo di regata di Cannigione e i “Superbi” della Marina militare svettano ancora in classifica dopo sei prove totali del Campionato europeo J24 organizzato dal Club nautico Arzachena e sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali. Prima tra le imbarcazioni sarde è risultata Vigne Surrau, portacolori del Club nautico Arzachena con un 14-10-6. Le regate sono state dedicate dagli equipaggi alla cooperante di Samugheo Rossella Urru, rapita lo scorso ottobre in un campo profughi in Algeria. le barche hanno gareggiato con il cartello posizionato a poppa con la foto e la scritta “Liberate Rossella”.
pubblicato il 1 Giugno 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: Campionato europeo J24, Club nautico Arzachena, Rossella Urru, Samugheo | commenti: 0
La Superba lo è di nome e di fatto

Riflettori accesi a Cannigione, celebre campo di regata del Nord Est della Sardegna, sul Campionato europeo J24 che ha preso il via con tre regate a cui hanno preso parte 47 imbarcazioni provenienti da nove nazioni. E a illuminare la scena ci ha pensato subito La Superba, imbarcazione del Centro velico della Marina militare, timonata da Ignazio Bonanno,che con un 3-2-2 si è imposta sul resto della flotta anche nel primo giorno degli Europei, dopo essersi assicurata la vittoria del Campionato italiano lunedì scorso. Sorprendente Alberto Gai, su Kimbe, giunto secondo con un 1-3-7; a seguire i tedeschi di Rotoman del timoniere Kai Mares con il punteggio di 9-1-3.
pubblicato il 31 Maggio 2012 da admin | in Regate in Italia | tag: Alberto Gai, Aurelio Bini, Campionato europeo J24, Cannigione, Filippo Masia, Ignazio Bonanno, Kai Mares, Kimbe, La Superba, Mariolino Di Fraia, Muehlenberger Segel Club, Rotoman, Vega Ragazza | commenti: 0
nell’elenco dei grandi Pionieri della nautica

Il varo di una nuova imbarcazione rappresenta sempre un momento indimenticabile nella vita di un cantiere, da custodire gelosamente nell’album dei ricordi. Quello del secondo Amer 116, megayacht da 35 metri presentato in anteprima al Salone di Genova del 2009 dal Gruppo Permare, avrà uno spazio particolare nell’album dei ricordi di Fernando Amerio, fondatore e amministratore del gruppo, visto che è quasi coinciso con un evento altrettanto indimenticabile: la consegna del premio riservato ai Pionieri della nautica, avvenuto nell’ambito della Convention Ucina Satec 2012 che si è svolta a Rimini.
pubblicato il 31 Maggio 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi in Italia | tag: Amer 116, Barbara Amerio, Cantiere Sanremo Ship a Portosole, Cantieri del Mediterraneo, Convention Ucina Satec 2012, Fernando Amerio, gruppo Permare, premio Pionieri della nautica, Rodolfo Amerio | commenti: 1
ecco i J24 European Championship

Giro di boa nel programma di appuntamenti targati Club nautico Arzachena partito lo scorso 25 maggio. Dopo cinque giorni dedicati al Campionato nazionale J24, messi in archivio con la vittoria della Marina militare italiana a bordo de La Superba, parte una nuova sfida nel mare di Cannigione. Alle 13 di giovedì 31 maggio suonerà infatti il segnale di partenza della prima regata ufficiale del “J24 European Championship” (www.j24arzachena.it) in programma fino al 3 giugno. L’evento è sostenuto dalla Regione autonoma della Sardegna, dalla Provincia Olbia Tempio, dal Comune di Arzachena e da numerosi sponsor e aziende locali. Alla manifestazione si sono iscritti 53 equipaggi provenienti da nove nazioni: Italia, Germania, Ungheria, Svezia, Principato di Monaco, Grecia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Brasile.
pubblicato il 31 Maggio 2012 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Alfredo Branciforte, Aurelio Bini, Campionato nazionale J24, Club nautico Arzachena, Francesco Linares, Ignazio Bonanno, La Superba, Massimo Gherarducci, Simone Scontrino, Vigne Surrau | commenti: 0
Approda alla quinta edizione il Premio Pigafetta, il riconoscimento che ogni anno viene assegnato a un navigatore ed esploratore vicentino che si sia distinto per il suo essere innovativo e avventuroso e che quest’anno vedrà Syusy Blady e Patrizio Roversi, protagonisti del programma Turisti per Caso, al timone della serata di premiazione in programma giovedì 31 maggio alle 18 al palazzo Bonin Longare di Vicenza. Nel ruolo di vincitore del premio ci sarà invece il meteorologo Gianfranco Meggiorin, per il suo lavoro al servizio di assistenza e di formazione Navimeteo. La serata sarà anche l’occasione per presentare il Progetto Pigafetta 500, che si propone di rivivere l’avventura compiuta da Antonio Pigafetta nel cinquecentesimo anniversario della sua partenza.
pubblicato il 30 Maggio 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: Adriatica, Antonio Pigafetta, meteorologo Gianfranco Meggiorin, Navimeteo, palazzo Bonin Longare di Vicenza, Patrizio Roversi, Premio Pigafetta, Progetto Pigafetta 500, Syusy Blady, Turisti per Caso | commenti: 0
si prepara a lanciare i campioni del futuro

Tra agosto e settembre 2013 San Francisco non ospiterà solo la 34a America’s Cup: in contemporanea si svolgerà infatti anche la prima edizione della Coppa America riservata ai giovani, con la sponsorizzazione di Red Bull. La Red Bull Youth America’s Cup sarà aperta a dieci team, con un massimo di uno per nazione, composti da sei velisti di età compresa tra i 19 e i 23 anni. Le star del domani nasceranno dunque sotto i riflettori di San Francisco in una sfida che permetterà ai campioni in erba di accedere al mondo dell’agonismo velico di massimo livello, entrando…
pubblicato il 29 Maggio 2012 da admin | in Eventi nel mondo, Regate nel mondo | tag: 34a America’s Cup, James Spithill, Oracle Team Usa, Red Bull Youth America’s Cup, Young Australia | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...