Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti nella categoria 'Traghetti In Italia'

Scalapay sale a bordo dei traghetti Grimaldi
e i passeggeri acquistano ora e pagano poi

Pagare il viaggio in traghetto in tre rate, senza vincoli di spesa minima e senza interessi. A consentire ai passeggeri delle navi della flotta Grimaldi di poter usufruire della nuova opportunità è un nuovo accordo siglato fra i responsabili della stessa compagnia napoletana e quelli di Scalapay, società leader nel settore del Buy now pay later, ovvero “acquista ora paga dopo” per garantire modalità di pagamento agevolate a chi decide di acquistare uno fra i tanti collegamenti marittimi fra la Penisola e o Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia.

sepatatore

“Il servizio traghetti fa acqua”. Linosa
e Lampedusa chiedono i danni a Siremar

Quei collegamenti via mare fanno acqua da tutte e parti, per questo il contratto va rescisso e la compagnia deve rifondere i danni  dal momento che ai disservizi ai residenti si sono aggiunti, specie durante la stagione estiva, quelli causati ai turisti che hanno determinato cancellazioni di prenotazioni e mancata attività lavorativa. È questa, in sintesi, richiesta che  le comunità di Lampedusa e Linosa hanno  inviato, tramite il sindaco Totò Martello, all’assessorato regionale ai Trasporti della regione Sicilia perché getti letteralmente a mare gli accordi con la compagnia di navigazione Siremar

sepatatore

Le prime due navi al mondo “certificate”
contro il rischio contagio da Covid-19

Sono le prime due navi al mondo a poter “far sventolare” sul ponte il certificato di classe “Biosafe Ship”, notazione addizionale ottenuta dal Rina per la prevenzione e il controllo di possibili contagi a bordo. Sono la Allegra e Rhapsody, della flotta Gnv, impiegate sulle rotte di collegamento con la Sardegna che sono risultate “dotate di sistemi, componenti e procedure operative che mitigano il rischio biologico”, grazie anche al fatto che “presentano caratteristiche costruttive ad hoc” e che la compagnia con il diffondersi del Covid-19 “ha messo in atto una serie di azioni,

pubblicato il 28 Agosto 2020 da | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | commenti: 0
sepatatore

Operazioni nei porti, quelle del Governo
affonderanno le Autostrade del mare?

“Siamo preoccupati perché così si rischia di ledere la competitività del settore marittimo, aumentando i costi per gli armatori e creando ripercussioni sull’occupazione”. A esprimere  preoccupazione nei confronti delle “grandi manovre” attuate dal  governo con il  Decreto Rilancio in materia di trasporto marittimo e in particolare degli emendamenti al disegno di legge destinate a introdurre specifiche autorizzazioni per l’esercizio delle operazioni portuali, da effettuarsi all’arrivo o alla partenza delle navi è il direttore generale di Alis Marcello Di Caterina

sepatatore

Alis: “Sovvenzioni per i traghetti?
Dateli ai passeggeri, non agli armatori”

No alle sovvenzioni statali a vantaggio di un unico operatore marittimo per dare invece contributi direttamente agli utenti, garantendo così davvero il rispetto della continuità territoriale con le isole ma anche della libera scelta dei viaggiatori, sia cittadini insulari sia turisti, i quali potrebbero quindi scegliere con quale operatore partire.

sepatatore

Alis rassicura Sardegna e Sicilia: “Le merci
sbarcheranno lo stesso nelle isole”

“Tutti gli armatori e i trasportatori associati continueranno a operare in prima linea al fine di garantire la continuità territoriale con la Sicilia e la Sardegna e ad assicurare il costante e quotidiano approvvigionamento delle merci e dei beni di prima necessità, in primis prodotti alimentari e farmaceutici”. Così il direttore generale di Alis, Marcello Di Caterina, ha voluto rassicurare gli abitanti delle due principali isole italiane allarmati dalle possibili conseguenze del sequestro conservativo sui conti correnti di Tirrenia Cin che ha spinto la famigliaOnorato a interrompere le corse dei traghetti Tirrenia da e per Sardegna, Sicilia e Tremiti.

sepatatore

Tir sulle autostrade del mare,
tutti i problemi ora vengono a galla

Il nuovo anno si è aperto con l’avvio di una vertenza che potrebbe innescare una serie di rivendicazioni ad ampio raggio nel mondo del trasporto. Era prevedibile: l’aumento dei costi per far viaggiare i tir sulle autostrade del mare, diretta conseguenza dell’entrata in vigore delle nuove normative ambientali, con l’obbligo per le compagnie di navigazione di ridurre gli ossidi di zolfo dell’85 per cento, sta determinando una situazione di difficile gestione. Da un lato gli armatori, che di fronte ai nuovi costi si vedono costretti a trasferirli sulla loro clientela, imprese di autotrasporto comprese; dall’altro l’intero “sistema” che consente di trasferire le merci dalla strada al mare, letteralmente “colpito e affondato” per molte attività di trasporto che hanno come punto di partenza o destinazione le isole maggiori.

pubblicato il 8 Gennaio 2020 da | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia | commenti: 0
sepatatore

Napoli – Isole Eolie, lo smartphone dà
l’accesso diretto sui traghetti veloci Snav

È ripartito il 30 maggio e resterà operativo fino all’8 settembre il collegamento a bordo dei traghetti veloci Snav tra Napoli e le Isole Eolie che per l’estate 2019 presenta importanti novità, tra cui il restyling degli interni e l’introduzione dell’Easy Boarding, che consente l’accesso diretto a bordo con la sola visualizzazione del biglietto dallo smartphone.

sepatatore

Operazione ormeggi puliti ad Ancona,
ecco le compagnie che tagliano lo zolfo

Un accordo per far funzionare i motori principali e ausiliari delle navi con combustibile per uso marittimo con un tenore di zolfo non superiore allo 0,1 per cento dall’ultimazione della manovra di ormeggio in porto e fino alla partenza e all’uscita dallo scalo, rispetto all’1,5 per cento previsto dall’attuale legge. A sottoscriverlo sono stati i responsabili delle compagnie di navigazione Snav, Adria Ferries, Jadrolinija, Superfast Ferries e Blue Star Ferries confermando, come ha sottolineato Rodolfo Giampieri, presidente dell’Autorità di sistema portuale di Ancona, “una sensibilità verso il valore della sostenibilità che, ormai a pieno titolo, sta entrando nelle dinamiche delle strategie degli armatori”.

sepatatore

Festa del papà, Moby e Tirrenia la celebrano
con un maxi sconto fino al 19 marzo

Si chiama Super Papà di Moby e Tirrenia ed è la promozione che le compagnie di traghetti del Gruppo Onorato hanno deciso di regalare a tutti i genitori per la loro festa e che consentirà di partire per la Sardegna, Sicilia, Corsica o Isola d’Elba con uno sconto del 100per cento sulla tariffa di passaggio ponte (tasse e competenze sono a pagamento).. Per ottenere lo sconto è necessario che nella prenotazione, da effettuarsi dal 16 al19 marzo, sia compreso almeno un altro adulto o un bambino (da 4 a 11 anni).

pubblicato il 16 Marzo 2019 da | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dea dei maricodice della nautica da diportoskipper clubcontadi castaldiship controlgnvcantieri sestrimarmagliainterni onlinethermo well marinemafravuesse nauticaantica erboristeria san simonedeep speedmarinararazeto casaretonaval thecno sudvuesse nauticaparallelo 43dilan engineeringcantieri sestri