Aspettando la Coppa America la laguna rivive le emozioni del Moro di Venezia

Una serata di sorrisi e lacrime, applausi e tanti ricordi che hanno fatto rivivere con palpitante emozione l’impresa del Moro di Venezia. Questo è stata la conferenza “Il Sogno del Moro”, che la Compagnia della Vela di Venezia ha organizzato come terzo appuntamento del ciclo “Aspettando la Coppa America. Barche, storie, protagonisti” in vista dell’approdo delle America’s Cup World Series programmate in laguna dal 12 al 20 maggio. Sul palco del Centro Sportivo d’Eccellenza dell’Isola di San Giorgio, gremito… in tutti gli ordini di posti da soci e veneziani che non hanno voluto mancare a un evento così memorabile come quello del ventennale della vittoria della Louis Vuitton Cup da parte del Moro e della Compagnia, sono sfilati lo skipper Paul Cayard, Fernando Sena, all’epoca responsabile del Cantiere Tencara dove gli scafi vennero costruiti, e Carlo Borlenghi, fotografo ufficiale del team. Nelle prime file i collaboratori di Raul Gardini e i figli Eleonora e Ivan.

Vent’anni dopo il trionfo a San Diego si è riunito l’equipaggio del Moro

Dopo i saluti di rito da parte del presidente e sindaco Giorgio Orsoni, del vice presidente Piero Pellegrini e Alberto Sonino, delegato del sindaco all’organizzazione delle America’s Cup World Series, Giulio Guazzini ha dato il via a una sfilata d’eccezione: i membri dell’equipaggio del Moro hanno fatto a sorpresa il loro ingresso in sala, seguiti da un’ovazione da stadio. “Per la prima volta dopo San Diego”, ha detto Paul Cayard visibilmente emozionato, “ci troviamo in così tanti del Moro insieme. Ed è entusiasmante che succeda a Venezia, in una serata magica”.

Raul Gardini, l’uomo che sapeva vedere oltre i confini dell’orizzonte

Si è guardato al passato, a quanto fosse avanzata la sfida lanciata da Raul Gardini, imprenditore visionario che portò il mondo della nautica a una svolta organizzando e gestendo l’equipaggio come una vera impresa e non solo una squadra, sperimentando l’uso di nuovi materiali e tecnologie per la costruzione degli scafi, spingendo mediaticamente la sua impresa, che divenne subito patrimonio dei veneziani e degli italiani.

Paul Cayard: “Venezia sarà per la vela ciò che Montecarlo è per la Formula Uno”

Dal passato lo sguardo si è spostato al prossimo futuro e all’arrivo a Venezia dei catamarani AC45 con le loro ali rigide. Davanti al dubbio se il campo in bacino San Marco possa essere più spettacolare che tecnico, Paul Cayard, dall’alto della sua trentennale esperienza in Coppa America, non ha avuto dubbi:«Le America’s Cup World Series di Venezia saranno per la vela, quello che è il circuito di Montecarlo per la Formula 1». E forse mai paragone è stato più azzeccato.

Sul sito della Compagnia della Vela le immagini di un’impresa leggendaria

Il video integrale dell’evento e gli highlights sono visibili sul sito www.compagniadellavela.org

Testo realizzato da Giuliano Luzzatto per Mareonline.it, fotografie di Carlo Borlenghi.

pubblicato il 17 Aprile 2012 da | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: America’s Cup World Series a Venezia, Cantiere Tencara, Carlo Borlenghi, Compagnia della Vela di Venezia, Fernando Sena, Il Sogno del Moro, Louis Vuitton Cup, Moro di Venezia, Paul Cayard, protagonisti, Raul Gardini, storie, “Aspettando la Coppa America. Barche | commenti: 1
  • Pasquale Gelsumini ha detto:

    Di Tencara e di quanti hanno collaborato alla costruzione de “Il Moro” ho un ricordo indelebile che porterò finchè vivo. E’ stata un’esperianza bellissima a valle di un periodo di duro lavoro e di soddisfazioni perchè ho seguito la costruzione del cantiere e vi sono rimasto per la manutenzione con una piccolissima mano alle imbarcazioni. E’ nato tutto a Venezia e mi auguro e spero che per Venezia si possa continuare e rivivere un così importante evento. Un saluto a tutti ed in particolare al dottor Fernando Sena.

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q