HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole e guide

Egaf, imparare a navigaree
è facile con questo portale

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Just Peruzzi, la Champions
a tavola ha un sapore unico

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Mare Baby

Il lettino a barca a vela
regala un mare di sogni

Un ottimo comandante non può essere
affondato dalla zavorra burocratica

La zavorra è un carico speciale, di materiale, che può essere sia liquido sia solido, che si dispone nella stiva di una nave quando il carico normale non è sufficiente a stabilizzarne l’assetto e l’equilibrio. Così spiega il vocabolario che sottolinea però anche come zavorra sia anche “simbolo di quantità inutile e priva di valore”.  Inutile, priva di valore, ma anche stupida, dannosa, odiosa. Come sa esserlo, sempre più, la  zavorra rappresentata dalla burocrazia che nonostante le promesse di nuovi “comandanti” del governo, sempre disposti a promettere agli elettori che con loro questa “zavorra” verrà gettata fuori bordo, affondata per sempre, continua a rappresentare il peggior cancro di questo Paese.

pubblicato il 30 Giugno 2020 da admin | in | commenti: 1
Trofeo Pellegrini 2020, per quest’anno
puoi cambiare. Ma solo le date…

“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare”,  cantava Piero Focaccia in una famosissima “canzone da spiaggia” degli inizi degli anni 60….  Non cambia il mare, ma cambiano invece le date, di due degli appuntamenti più attesi di ogni estate per la vela offshore: “La Duecento” e “La Cinquecento” Trofeo Pellegrini 2020 del Circolo nautico Santa Margherita, regate riprogrammate, causa Coronavirus,  rispettivamente il 10 luglio e il 5 settembre. Date diverse, ma stesse emozioni grazie proprio allo “stesso mare” e agli stessi percorsi,

pubblicato il 28 Giugno 2020 da admin | in | tag: Birra Paulaner, Circolo nautico Santa Margherita, Gian Alberto Marcorin, La Cinquecento, La Duecento, Trofeo Pellegrini 2020, Viteria 2000 | commenti: 0
Yachtgarage, i generatori di ozono da barca
che “buttano a mare” il Coronavirus

È stato utilizzato per sanificare numerose autoambulanze che hanno trasportato pazienti contagiati da Coronavirus e ora si appresta anche salire a bordo delle imbarcazioni per mettere al riparto dal possibile contagio chi va per mare. È l’ozono, gas bluastro e dall’odore pungente, dotato di forte potere ossidante, usato come disinfettante e sterilizzante, contenuto nei primi generatori di ozono professionali studiati appositamente per la nautica dall’azienda Yachtgarage.

pubblicato il 28 Giugno 2020 da admin | in | tag: antivirus per barche, barche disinfettate, basche sanificate, ozono contro il Coronavirus, Ozono contro il Covid-19, ozono sulle barche contro il Covid19, pericolo Coronavirus in barca, sanificazione barche, sanificazione sulle barche, terapie anti Coronavirus, Yachtgarage | commenti: 0
Fiv, 700mila euro ai circoli velici per uscire dalla bonaccia causata da Coronavirus

L’epidemia di Coronavirus ha avuto sul mondo della vela l’effetto della più terribile bonaccia, simile a quella narrata da Joseph Conrad nel suo romanzo “La linea d’Ombra”, a bordo di un veliero stregato prigioniero di un mare immobile, con un equipaggio ridotto all’impotenza, in attesa di un soffio di vento che potesse spezzare l’incantesimo. Per i circoli velici affiliati alla Fiv, la federazione italiana vela, “bloccati” per oltre tre mesi dalla maledizione del Coronavirtus, quell’attesissimo vento è finalmente soffiato, e in maniera forte: sotto forma  di uno stanziamento di quasi 700mila euro varato dal Consiglio federale della Federazione italiana vela, su proposta del presidente Francesco Ettorre, a sostegno economico dei dei circoli velici affiliati.

pubblicato il 28 Giugno 2020 da admin | in Associazioni in Italia | tag: 700mila euro ai circoli velici, aiuti ai circoli Fiv, Federazione italiana vela, Fiv, Francesco Ettorre, Joseph Conrad, La linea d'Ombra | commenti: 0
Snav fa ripartire i collegamenti
con le Isole Eolie e con la Croazia

Ripartono i collegamenti Snav, società del gruppo Msc, verso le isole e la Croazia. Da sabato 27 giugno infatti, riprende il collegamento veloce da Napoli con le Eolie (Stromboli, Panarea, Salina, Lipari, Vulcano) in concomitanza con la riapertura della linea Ancona-Spalato effettuata con il cruise ferry “Snav Aurelia”mentre il 4 luglio toccherà al collegamento veloce da Napoli con le Ponza e Ventotene.

pubblicato il 26 Giugno 2020 da admin | in | commenti: 0
Giovani agenti marittimi di Genova,
è Alberto Cerruti il nuovo comandante

I giovani agenti marittimi di Genova hanno un nuovo “comandante”: è Gian Alberto Cerruti eletto presidente del gruppo per i prossimi due anni, affiancato dai vicepresidenti Giulia De Paolis, Simone Carlini e Lorenzo Giacobbe. Trentasei anni, Alberto Cerruti, chiamato a ricevere il testimone da Carolina Villa, ha iniziato la sua carriera nel 2007 nell’agenzia marittima Hanjin Italy, joint venture con il gruppo di famiglia, Gastaldi, fino al 2016.

pubblicato il 24 Giugno 2020 da admin | in | tag: agenti marittimi, agenzia marittima Hanjin Italy, Carolina Villa, Gian Alberto Cerruti, giovani agenti marittimi di Genova, Giulia De Paolis, gruppo Gastaldi, Lorenzo Giacobbe, Simone Carlini | commenti: 0
Gnv: “E se ora si fermassero i traghetti
cosa accadrebbe al turismo italiano?”

Proattivo: ovvero, spiega il dizionario,  colui che sa capire in anticipo le possibili conseguenze di una situazione, i problemi e dunque prepararsi ad affrontarli. Una capacità che il governo italiano sembra non sapere neppure lontanamente cosa sia. A differenza dei governi di Paesi come Germania, Olanda, Gran Bretagna, Irlanda e Finlandia. Paesi che che, travolti dall’ondata della pandemia, “i sono mossi proprio in maniera  proattiva  per sostenere il settore dello shipping, e quello dei traghetti in particolare, mentre in Italia, Paese al centro del Mediterraneo, il governo ripetutamente sollecitato a intervenire, non ha invece fatto nulla”. Parola di Matteo Catani, amministratore delegato di Grandi navi veloci, compagnia di traghetti che fa capo a Msc e che ogni anno trasporta due milioni di passeggeri, che dalle pagine del Corriere della Sera  ha denunciato quella che ha definito “una situazione paradossale”.

pubblicato il 20 Giugno 2020 da admin | in | tag: Matteo Catani | commenti: 0
È affondato oltre 400 anni fa il galeone
ritrovato da due sub a Portofino?

È il Santo Spirito il galeone ritrovato da due sommozzatori durante un’immersione nella zona di Porto Pidocchio, nell’Area Marina Protetta di Portofino, a 5o metri di profondità ? A tre mesi dal ritrovamento l’ipotesi che possa trattarsi davvero di quello che è stato dei più grandi galeoni italiani, naufragato al largo di Camogli nel 1579, sembra farse sempre più largo e presto potrebbe trovare una conferma definitiva grazie ai risultati delle operazioni di ricognizione affidate ai carabinieri subacquei e che potrebbero riportare a galla un vero tesoro. “Da un relitto di quest’epoca ci possiamo aspettare che emergano monete ma anche strumenti di navigazione, come sestanti o sfere armillari, e ancora artiglierie, ancore”, ha commentato Alessandra Cabella, storica dell’arte, subacquea della soprintendenza. “Tutti oggetti che potranno aiutarci a datare il relitto,”. Una conferma attesa con particolare emozione dai due scopritori, Gabriele Succi ed Edoardo Sbaraini che a fine febbraio stavano facendo una immersione esplorativa, quando la loro attenzione è stata attirata da un’area coperta da reti da pesca abbandonate e altri indizi che annunciavano la presenza di un un relitto.

pubblicato il 20 Giugno 2020 da admin | in | tag: Alessandra Cabella, Edoardo Sbaraini, Gabriele Succi, galeone Santo Spirito, relitto di 400 anni fa scoperto a Portofino | commenti: 0
This treasure map will show you the best
italian products for worldwide boating

A small flag (or simply a spot or a cross) on a map can tell you a lot of things. It can, for instance, narrate about an old, hidden treasure. A sea of little flags pinned on a map shows you, instead, the “treasures” (in the form of cradles, fixed-tilt cradles, vertical boat legs, fixed and adjustable heels, fixed and transportable trailers with motorized carriages, bar spreader beams, boat handling trainers, holds and shelves for each type of boat, retractile booths on wheels or rails for storage and coating) made for the shipbuilding industry from Naval Tecno Sud,

pubblicato il 20 Giugno 2020 da admin | in Accessori, Partner | tag: Barbara Spadavecchia, Naval Tecno Sud, Roberto Spadavecchia | commenti: 0
Kreta Immo, la casa al mare si acquista
investendo su legno, pietra, metallo

La “specialità della casa” è costruire …case. Ma anche ristrutturarle. E, ancora, progettare e realizzare hotel di lusso. Una specializzazione “costruita” in trent’anni d’esperienza durante i quali Kreta Immo, società che fornisce servizi immobiliari completi sull’isola greca, ha offerto opportunità d’investimento immobiliare a decine di acquirenti – amanti del mare di Paesi diversi, che hanno potuto contare spesso su un importante ritorno di valore del proprio investimento. Spaziando in un mare di soluzioni possibili. Come per esempio le tipiche case prefabbricate canadesi in legno di cui sono stati consegnati ben 80 “esemplari” in diverse zone di Creta, consegnate ai clienti insieme a una garanzia capace di coprire alcuni eventuali danni fono a 30 anni. O come le Stone House, ovvero le case del villaggio cretese, realizzate secondo la tradizione con la pietra cretese e il ferro.

pubblicato il 19 Giugno 2020 da admin | in Case da mare | tag: case sull'isola di Creta, comprare casa a Creta, investire sul mattone a Creta, Kreta Immo, migliori imprese di costruzioni di Creta | commenti: 1
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
 
 
ARTE E COLLEZIONISMO
 
I denti di capodoglio
incisi sono veri tesori
Un’autentica falsaria copia
i quadri di mare più famosi
 
 
AZIENDE & ATTIVITÀ
 
Gli accessori nautici indossati
dalle più belle imbarcazioni
Navimeteo, sapere che tempo
farà in mare conta ancora di più
 
 
BELLEZZA & BENESSERE
 
Il laboratorio di cosmetici
che si specchia in mare
Pelle dorata e protetta? Il segreto
si cela in un’antica pietra Inca
 
 
CANTIERI
 
Sangermani, qui sono nate
le Rolls-Royce del mare
Fincantieri, raggiungere Net zero
con 15 anni d'anticipo si può
 
 
CASE & ARREDI
 
La libreria-veliero dove
i libri sembrano galleggiare
Il lettino barca a vela fa navigare
i bimbi in un mare di sogni
 
 
CROCIERE
 
Navigare nei fiordi fa fiorire
emozioni profondissime
Stad Amsterdam, la leggenda
della navigazione a vela rivive
 
 
EVENTI
 
Le sagre dove gustare tutto
il sapore più profondo del mare
Fondali puliti, la missione
contro un mare di rifiuti
 
 
FIERE & SALONI
 
Salone di Canness, il primo
amore non si scorda mai
Il giro del mondo
in 40 Saloni nautici
 
 
GIOIELLI & OROLOGI
 
La pietra più preziosa?
Protegge chi naviga
Maggi Officine, sott’acqua
l'orologio ha un valore immenso
 
 
LAVORI SULL’ACQUA
 
Come diventare hostess
e steward di bordo
Italsub: sommersi dal lavoro
non è solo un modo di dire
 
 
LIBRI & FILM
 
Riva in the movie, il racconto
dei motoscafi “diventati attori”
Libreria Mare di carta,
per immergersi nella lettura
 
 
MODELLISMO
 
Il vascello che ai mondiali
ha navigato nell’oro
Il modellino di nave irripetibile?
Per costruirlo sono serviti 47 anni
 
 
MONDO SOMMERSO
 
Capo Galera, la "prigione"
sognata da ogni subacqueo
Immersioni nei relitti:
questa è profonda 150 anni
 
 
MUSEI
 
Capo Horn fa rivivere imprese
ai confini dell’impossibile
La Spezia. per navigare
nella storia della Marina
 
 
NONSOLOMARE
 
Per chi ama arrampicare
a strapiombo sul mare
Il Mare della Tranquillità?
Non serve andare sulla Luna
 
 
PERSONAGGI & RACCONTI
 
Vasco Da Gama così vince
la guerra delle spezie
Patrizia Mosconi, la stilista che
ama vestire gli yacht più eleganti
 
 
PORTI & MARINA
 
Palermo, il porto che ha saputo
diventare attrazione turistica
Villasimius, tutto il meglio
che può offrire un approdo
 
 
PRODOTTI & FORNITORI
 
Navaltecnosud, datemi un punto
e vi solleverò il mondo nautico
Egaf, la bussola per non
perdersi in un mare di pratiche
 
 
RISTORANTI
 
Just Peruzzi, a tavola anche
l’occhio vuole la sua parte
Chameleon Clubbing Stintino,
il locale dai mille volti
 
 
SALUTE & BENESSERE
 
In spiaggia e in barca serve
un pronto soccorso "da manuale"
Totani sbiancati? Nei piatti
di pesce c'è un mare di trucchi
 
 
SCUOLE & CORSI
 
L'insegnante che spiega
il mare come nessun altro
Centro velico di Caprera,
tutti i segreti di acqua e vento
 
 
SERVIZI
 
Smart Boat Owner, la barca
condivisa ha un mare di vantaggi
Spiagge accessibili a disabili:
questa è un esempio da seguire
 
 
SPORT & ALLENAMENTO
 
Top Excite Technogym, per chi
vuol costruirsi un fisico da regata
Windsurf, a caccia di onde
e vento dalla Corsica a Okinawa
 
 
STORIE
 
L’isola che non c'è è esistita
ma è vissuta solo cinque mesi
La flotta tedesca si suicidò così
autoaffondandosi a Scapa Flow
 
 
TECNOLOGIA & RICERCA
 
Cemento mangiasmog, per avere
porti più puliti e meno inquinati
Controllate la barca al mare senza
muovervi da casa, dall’ufficio
 
 
TURISMO & ATTRAZIONI
 
Trabocchi, i pontili
"macchine da pesca"
Portovenere, il borgo di pescatori
irresistibile esca per i turisti
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:45 su Modellini di barche in scatola,
    così diventano dei capolavori
    Modello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
  • Alberto 27 Giugno 2025 at 11:02 su Feste e sagre di mare, per chi ama immergersi
    in ricette di pesci, crostacei, molluschi
    Sono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...
MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito