Soprattutto se le onde impazziscono

Ci sono momenti nei quali il mare si imbizzarisce. E allora non fa sconti a nessuno. Chi non fa parte del suo universo viene ineluttabilmente ricacciato indietro nonostante tutti i tentativi di aggrapparsi all’acqua. Che si tratti della terra che sta in fondo al mare o di quella che lo circonda, il risultato è lo stesso. L’uomo e i suoi macchinari arrivano da quel mondo ed è lì che sono destinati a finire. È la sorte toccata al cargo Tk Bremen, centonove metri di impotente acciaio in balia di un mare infuriato. Il 16 dicembre del 2011, la nave battente bandiera maltese con a bordo 19 membri di equipaggio
pubblicato il 22 Novembre 2018 da admin | in Storie | tag: cargo, inquinamento del mare, Kerminihy, naufragio, Tk Bremen | commenti: 0
applaude la sua capacità d’innovare

Essere premiati fa sempre piacere. Esserlo due volte ancora di più. Un doppio piacere che Roberto Spavecchia e la figlia Barbara, al timone della Naval Tecno Sud di Bari, hanno potuto assaporare al Mets (Marine equipment trade show di Amsterdam), uno dei più importanti saloni internazionali riservati agli operatori nel settore nautico dove l’azienda pugliese ha conquistato il primo premio del del Marina Industry Awards 2018 nella categoria boat moving/dry storage.
pubblicato il 15 Novembre 2018 da admin | in Accessori, Partner | tag: Barbara Spadavecchia, Marina Industry Awards 2018, Marine equipment trade show di Amsterdam, Mets 2018, Mets di Amsterdam, Naval Tecno Sud, Roberto Spadavecchia, stiva scaffale porta barche | commenti: 0
per abbinare moda, architettura e cucina

Due delle tre più antiche forme d’arte secondo Samuel Taylor Coleridge, uno dei padri del romanticismo inglese, sono l’architettura e l’abbigliamento. Due arti che la Boutique Marras, aperta nella Piazza Civica di Alghero, cuore pulsante della città sarda, abbina nel più straordinario dei modi trasformando un atelier in quello che potrebbe tranquillamente apparire il più moderno museo dell’arte del vestire. Capace di affascinare i clienti con l’arte di ogni capo, ma anche con quella del palazzo che li ospita, uno dei più antichi della città con volte a botte di arenaria, salotto, giardino interno. Spazi meravigliosi che i capi d’abbigliamento e gli accessori creati dallo stilista “arredano”.
pubblicato il 14 Novembre 2018 da admin | in Abbigliamento, Accessori | tag: boutique Marras ad Alghero, bruciature di Antonio Marras, Circolo Marras a Milano, garze stramate di Antonio Marras, ligazzio rubio di Antonio Marras, stilista Antonio Marras | commenti: 0
ha percorso 8000 chilometri senza problemi

Nella giornata mondiale della gentilezza, che si celebra il 13 novembre, perché non essere gentili anche con la propria barca e con il suo motore? A rivolgere la domanda ai diportisti è Suzuki che coglie l’occasione per ricordare come “essere gentili con un motore permetta che abbia lunga vita” . Una gentilezza destinata a costare poco (facendo regolarmente manutenzione, attenendosi scrupolosamente a ciò che riporta il libretto di garanzia e manutenzione programmata, rilasciato dal costruttore) e a far risparmiare molto evitando spiacevoli guasti.
pubblicato il 13 Novembre 2018 da admin | in Accessori, Partner | tag: decadimenti prestazionali del fuoribordo, fuoribordo da record, fuoribordo percorre 4.000 miglia, fuoribordo Suzuki, giornata mondiale della gentilezza, gommone ZARmini RIB 16, Suzuki DF40A | commenti: 0
dell’usato vi aspetta per provarle

Una decina di barche usate che aspettano potenziali acquirenti, pronte per essere provate. A offrire questa opportunità sarà la prima edizione della manifestazione Open Day dell’Usato di Marina di San Lorenzo al Mare, i cui giorni d’apertura saranno resi noti a breve, dopo che le prime date in programma, il 9, 10 e 11 novembre, sono “saltate” a causa maltempo. Un nuovo evento ideato per offrire agli appassionati di nautica alla ricerca di una nuova imbarcazione la possibilità di far alare e varare
pubblicato il 7 Novembre 2018 da admin | in Eventi in Italia | tag: barche usate da acquistare, caicco usato di 22 metri vendesi, Exclusive Yachts, Marina di San Lorenzo al Mare, Navetta Rafael 65 vendesi, open day dell'usato, Sunseeker Tomahawk 43 vendesi | commenti: 0
che ha conquistato 34 medaglie d’oro

Trentaquattro medaglie d’oro conquistate. Basterebbe questo semplice dato per raccontare un campione straordinario del modellismo navale come Lino Daziari, capace di imporsi, in 35 anni di attività, sui più importanti palcoscenici italiani, europei, mondiali. Per raccontare invece come è diventato un campione occorre più spazio, anche perché la sua è una storia straordinariamente curiosa. Già, perché navimodellista Lino Daziari, che vive e lavora a Ravenna, lo è diventato per puro caso.
pubblicato il 3 Novembre 2018 da admin | in Navi a vela & a motore | tag: Edgardo Facchi, Eros Antonellini, goletta francese La Toulonnaise, Lino Daziari, Matteo Sauli, modellismo navale | commenti: 1
ha trasformato la montagna in mare

Gustare dell’ottimo pesce in una città di mare può essere normale; assaporarlo in una città lontana 200 chilometri dalla costa più vicina e circondata da montagne può essere già più difficile. E quasi impossibile potrebbe apparire pensare di gustare il miglior pesce in assoluto proprio in una città non di mare. Eppure può succedere. Accade, per esempio, a Bergamo, la “città non di mare dove mangiare il miglior pesce”, come ha scritto uno che di cibo (e di vini) se ne intendeva come pochi altri: Luigi Veronelli.
pubblicato il 24 Ottobre 2018 da admin | in Personaggi, Storie | tag: città non di mare dove mangiare il miglior pesce, Cristina Cacciolo Molica, Franca Cacciolo Molica, Gabriella Grismondi, Giovanni Cacciolo Molica, Matteo cacciolo Molica, miglior pesce al ristorante, migliori ristoranti di pesce, Orobica Pesca | commenti: 1
prima d’ora una barca più “pulita”?

Sul set di un nuovo film “buona la prima” è la frase più attesa da attori e operatori, quella destinata a renderli orgogliosi e felici perchè significa che sono riusciti a interpretare il ruolo nel migliore dei modi, esattamente come desiderava il regista, al primo colpo. Orgogliosi e felici del proprio lavoro, riuscito esattamente come l’avevano sempre sognato fin dal primo giorno in cui avevano messo mano al progetto, si sono sentiti anche Massimo Mondin e Matteo Costa, decisi a realizzare una nuova barca interamente in alluminio, materiale nobile, leggero, resistente, ignifugo e riciclabile al 100 per cento e ibrida, in grado, quando è mossa solo con propulsione elettrica di solcare le onde con emissioni zero e nessun rumore, bassi consumi e manutenzione ridotta. Forse è proprio perchè è riuscita buona la prima che è stato deciso di battezzarla Opera prima mare, con l’augurio nella scia possano salpare la seconda la terza, la decima, la centesima, facendo diventare il progetto firmato Mondino Nautica & Matteo Costa Design un faro di riferimento per diportisti esigenti.
pubblicato il 23 Ottobre 2018 da admin | in | commenti: 0
corrono ancora come fossero giovanissime

Sono 67 le imbarcazioni a vela d’epoca pronte a sfidarsi, dal 19 al 21 ottobre in Versilia, in occasione del XIV Raduno vele storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org), organizzato dall’Associazione vele storiche Viareggio e dal Club nautico Versilia con la collaborazione della Guardia costiera. Una flotta di imbarcazioni in cui figurano alcune “ultracentenarie”, come nel caso del cutter aurico Star 1907, proveniente dal Lago Maggiore in rappresentanza dell’Associazione vele d’epoca Verbano,
pubblicato il 19 Ottobre 2018 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: ammiraglio Florindo Cerri, antiche imbarcazioni in regata, cantiere ligure Sangermani, Club nautico Versilia, lo spettacolo delle regate d'epoca, Raduno vele storiche Viareggio, regate più spettacolari, regate storiche | commenti: 0
è stato raccolto dal gruppo Onorato
“Aiutare i marittimi italiani a trovare imbarco: abbiamo una sola parola ed è questa”. Così il gruppo Onorato ha deciso di rispondere alla crisi di Saremar, invitando tutti i marittimi dell’ex società di proprietà della Regione Sardegna, a inviare i loro curricula agli uffici del personale del gruppo Onorato e quindi a Moby, Tirrenia e Toremar, con la promessa che “ogni singola posizione e qualifica professionale sarà valutata, presa in considerazione e messa in diretta relazione con la domanda di figure professionali da parte delle compagnie del gruppo sulle varie rotte da queste esercitate.
pubblicato il 18 Ottobre 2018 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: gruppo Onorato in soccorso di saremar, Gruppo Onorato pronto ad aiutarei lavoratori di Saremar, Moby, Tirrenia, Toremar | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...