solo quando vi diranno il prezzo

Il mercato dell’usato nella nautica è esattamente come il mare: può essere rassicurante (piatto e dunque bellissimo) oppure pericoloso (mosso da onde e sferzato da venti).Un mare in cui è meglio addentrarsi solo se si è “del settore”, o altrimenti se accompagnati da veri esperti capaci di capire subito se si tratta di un acquisto a rischio o di un ottimo affare. Definizione, quest’ultima, che sembra calzare a pennello per alcune imbarcazioni “selezionatissime”. Imbarcazioni che in alcuni casi hanno navigato solo per poche decine di ore e che sono in realtà praticamente nuove, ma con il vantaggio co sitare molto meno. In alcuni casi anche meno della metà. Ecco alcuni esempi.
Segesta Capri 50, fascino da modella e prestazioni da supersportiva
Difficile, se non impossibile, trovare un “usato” meno usato di una barca utilizzata come demo, ovvero solo per prove a mare e nei saloni. E’ il caso di questo Segesta Capri 50 Sport Fisherman, interamente costruito in Italia come fa immediatamente intuire il suo stile che richiama le linee morbide e filanti della classica decappottabile americana.Uno scafo in cui il designer Carlo Borghi ha messo a frutto tutta la sua esperienza di velista, designer e costruttore, coinvolgendo tutto il team di Segesta Yachting nella ricerca dell’eccellenza assoluta raggiunta con uno scafo a V profondo molto affascinante e allo stesso tempo performante in navigazione capace di fornire sraordinarie prestazioni grazie anche alla laminatura a mano con rinforzi in Kevlar e fibra di carbonio. Un esempio di arte nautica distribuita a piene mani lungo i 15,60 metri dell’imbarcazione costruita nel 2017 che offre tre cabine per gli ospiti, per un totale di sei posti letto capace di raggiungere i 32 nodi di velocità grazie ai due motori FPT Cursor9 da 650 cavalli disponibile per visite su appuntamento in Liguria. Info: 348 8190811 / 035 19905425
Ferretti 510, con 200 ore di navigazione è come appena uscita dal cantiere
C’è un’imbarcazione fra le tante offerte all’asta nel sito di Remarketing Marine che “emerge” fra tutte: è un Ferretti 510 di tre anni che ha navigato per appena 200 ore e che, come sottolineano i titolari della società specializzata in aste nautiche, “è in condizioni semplicemente eccellenti, praticamente come fosse nuova”, come è possibile del resto verificare analizzando la lista di lavori eseguiti per la manutenzione e i controlli e messa a disposizione degli aspiranti nuovi possessori. Uno yacht di lusso di 16 metri di lunghezza e 5 di larghezza che offre una cabina armatoriale con bagno privato, cabina vip di prua matrimoniale, cabina ospiti con due letti, bagno vip e ospiti condiviso, cabina Crew a poppa , un. ampio salone con dinette e tavolo da pranzo estraibile, cucina con forno microonde con grill, frigorifero, piano cottura e un ampio flybridge. Un gioiello del mare proposto all’asta con base di partenza 450mila euro. Info sul sito Remarketing Marine.
pubblicato il 31 Ottobre 2022 da admin | in | commenti: 0






















