Barche a vela d’altura, il Club nautico Versilia
vi fa navigare nell’evoluzione della specie
Barche a vela d’altura, il Club nautico Versilia  vi fa navigare nell’evoluzione della specie

Per viaggiare nella storia dell’evoluzione della specie il miglior punto di partenza può essere la lettura del testo di Charles Darwin, naturalista inglese  autore della più celebre teoria in materia. Per salpare invece alla scoperta di  come sono cambiati nel tempo gli yacht d’altura basta approdare venerdì 28 aprile alle 17 , nelle sale del Club nautico Versilia di Viareggio teatro di una serie di incontri-conferenze aperte al pubblico che dopo il grande successo della “puntata”che ha visto protagonista l’ingegner Giovanni Lombardi e la sua “lezione” dal titolo “Volare sull’acqua. Come vento e mare spingono la barca” , propone una serata dedicata proprio all’ “Evoluzione del design degli scafi classici a vela  per l’altura”. Un viaggio nella storia della progettazione e nella realizzazione di scafi capaci di sfidare le onde e i venti più incredibili con al timone l’ammiraglio Cristiano Bettini,  autore del volume “Scafi classici a vela – Il design per chi naviga (evoluzione, bilanciamento, qualità marine)”. Un appuntamento , introdotto dal vice presidente del Club ammiraglio, che non ofre solo la possibilità di “navigare” nella storia dei straordinarie imbarcazioni ma anche nell’arte visto che l’incontro conferenza cè stata abbinata anche una mostra delle opere (tutti olio su tela con tema il mare) di Pasquale Izzo , per 35 anni una delle figure di riferimento del la Capitaneria di Porto di Viareggio, già protagonista con le proprie opere , dipinte in parte in gioventù e poi una volta andato in pensione, con nuovamente il tempo a disposizione per dedicarsi alla sua grande passione, di varie mostre collettive. Un doppio appuntamento rivolto atutti ma in particolare ai più giovani verso i quali il Club nautico Versilia ha da sempre manifestato una rande attenzione non solo istituendo le borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti, ma anche, grazie alla sinergia con il Circolo velico Torre del Lago Puccini e la Società velica viareggina, “varando” nel 2016 la Scuola vela Valentin Mankin che si ripropone di far nascere i nuovi campioni della vela di domani, insegnando loro l’amore e il rispetto verso il mare, il lago e il territorio. Info: www.clubnauticoversilia.it;  Facebook: Club Nautico Versilia Asd

 

pubblicato il 22 Aprile 2023 da | in | tag: ammiraglio Cristiano Bettini, Club nautico Versilia di Viareggio, come vento e mare spingono la barca, Giovanni Lombardi, incontri sul mare, Scuola vela Valentin Mankin, Volare sull’acqua, “Evoluzione del design degli scafi classici a vela  per l’altura | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti