Immergersi nell’azzurro del mare, scegliendo fra le migliaia di località turistiche italiane affacciate su spiagge da sogno, può far scoprire acque meravigliose. Per scoprire un mare di vini meravigliosi occorre in questo caso “immergersi” nel verde e nel marrone della terraferma, scegliendo quelle aree del Belpaese dove sono straordinari vigneti a mostrare questi due colori: quello della vite e quello del terreno che la alimenta. Colori che, come presi da una tavolozza, rendono semplicemente fantastico lo scenario dei Colli Euganei, dove è possibile immergersi in un mare di “bianchi” e “rossi” d’autore. Come quelli prodotti a Vo’ Euganeo, da Daniele Ferasin, enotecnico, che dal 2006 guida l’azienda di famiglia, la Società Agricola Caferro. Un’azienda, che prende il nome dall’architetto Ferro il quale ha progettato quattro ville venete per i nobili veneziani che trovavano rifugio sui Colli Euganei in tempi di malattie che si propagavano nell’isola. Caferro produce circa 50mila bottiglie annue ottenute da uve di Moscato, Merlot, Cabernet, Chardonnay, Marzemina Bianca, che caratterizzano questo territorio “fatto” di trachite, una roccia di origine vulcanica. Una roccia che dona ai vini una mineralità e sapidità caratteristici,il cui ruolo da protagonista è testimoniato dall’insegna che si trova all’arrivo a Vo’ Euganeo, all’altezza della rotonda che porta all’azienda, dove spicca la scritta “Vo’ Euganeo città del vino e della trachite”. Tra i vini dell’azienda, che ha fatto del rispetto delle vigne e dell’ambiente circostante il proprio “credo”, lavorando con i canoni del biologico, certificato in cantina, troviamo tre bollicine prodotte con metodo charmat: Prosecco, Fior d’Arancio, un uvaggio di Glera, Garganega, Pinot Bianco e Chardonnay e un uvaggio di Raboso Veronese e Merlot. Tra i più classici un Merlot, Cabernet, Pinot Grigio e Chardonnay e tra le riserve uno Chardonnay, un taglio bordolese con l’aggiunta di un Raboso appassito entrambi affinati in legno e infine un Passito di Moscato.
Testo realizzato da Riccardo Fabbio di Winetelling permareonline.it
pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024