HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Calette e spiagge da sogno solo per voi?
Raggiungetele a vela con le migliori offerte

Volete provare l’ebbrezza di navigare sospinti solo dalla forza del vento? Oppure è una sensazione che conoscete bene e della quale non riuscite a fare a meno? Eccovi alcune propose interessanti per vivere, o rivivere, la splendida esperienza di veleggiare fra vento, mare e sole.

Tremiti di piacere a bordo di un caicco

Una crociera lontana dagli itinerari classici dei charter nonostante una conformazione geografica ideale. L’arcipelago delle Tremiti, al largo della costa pugliese, è una meta poco frequentata dai charter nautici, ma è anche un’esperienza straordinaria. Se volete approfittarne prendete al volo la proposta di Jonas.it: una settimana in caicco dal 7 al 14 luglio con imbarco e sbarco a Termoli. In mezzo comode traversate a bordo di un’imbarcazione di 24 metri dotata di ogni confort per visitare bellissime spiagge, su tutte quella di Pagliai, o gli antichi borghi delle isole. Fra storia, tradizioni e impressionanti bellezze naturali, sette giorni all’insegna del relax più assoluto. Costo: 850 euro. Info: https://www.jonas.it/isole_tremiti_caicco_438.html

Dalla Liguria alla Sardegna attraverso il paradiso

Dal marina di Aregai alla Sardegna, un tour completo di solo andata fatto di navigazioni a vela e approdi mozzafiato in alcune delle rade più spettacolari della Corsica, delle isole di Cavallo e Lavezzi e dell’Arcipelago della Maddalena, con tuffi nel mare turchese, visite a terra e notti all’ancora in rada. Ovviamente non una crociera tutta relax perché in barca a vela collaborano tutti sotto la guida dello skipper. L’imbarco è previsto sabato 15 luglio alle 16 dal porto ligure, lo sbarco una settimana dopo al marina di Cannigione di Arzachena. La quota è di 500 euro a persona. Info: http://www.centrovelicoavigliana.com/attivita-al-mare/vacanze-in-barca-a-vela

Tutto il fascino della Grecia più vicina all’Italia

La Grecia non è solo Cicladi o Dodecaneso: Santorini e Rodi, tanto per intenderci. L’arcipelago occidentale dell’Ellade, quello delle isole ioniche, tanto per intenderci, è ricco di bellezze straordinarie e possiede le condizioni ideali per chi ama andare in barca a vela. Niente Meltemi, ma tanto Maestrale dal pomeriggio fino al tramonto. Il charter Crociereavela propone un intinerario last minut con solamente pochi posti a disposizione per la partenza del 18 giugno (sbarco il 24) a bordo di un comodissimo Beneteau Cyclades 50.5 dotato di ogni confort. L’itinerario si snoda fra Lefkada, Meganisi, Kalamos, Kastos, Atoko, Itaca e Cefalonia. Prezzo a persona: 400 euro anziché 425.
Info: http://www.crociereavela.it/offerta-vacanze-vela-giugno-2017/

Eolie senza veli in barca a vela

C’è la mozzafiato Lipari, con le coste rocciose ricche di grotte, scogliere e faraglioni; c’è la sulfurea Vulcano, con le sue pozze d’acqua calda dove è possibile trovare sollievo estetico e fisico; poi la misteriosa Salina, che nasconde ai più i suoi tesori naturali, le selvagge Filicudi e Alicudi, la mondana Panarea. Le Eolie, insomma, piccoli gioielli incastonati nel blu profondo del mare che guarda la Sicilia settentrionale. È in queste acque che vi porterà Be Marine, per una crociera in flottiglia a bordo di un catamarano Lagoon 400 S2 (800 euro a persona) o di una barca a vela Oceanis 45 (640 euro). Imbarco sabato 24 giugno, sbarco sabato 1 luglio. La base sarà il marina di Portorosa, in provincia di Messina. Info: http://www.be-marine.it/crociere-in-programma/crociera-in-flottiglia-alle-isole-eolie-24-giugno-1-luglio-2017

Spiegate le vele ai bambini

Un’esperienza divertente e formativa allo stesso tempo, in grado di far crescere e di regalare emozioni forti ai bambini che si apprestano ad entrare nel periodo dell’adolescenza. Una settimana in barca a vela con altri coetanei (bambini fra i 10 e i 13 anni) e skipper-educatori in grado di dare rudimenti nautici e trasmettere valori educativi importanti. La barca a velasi chiama Nonna Maria ed è pronta ad accogliere per cinque settimane, a partire dall’11 giugno, tre i 4 e i sei ragazzi. Il programma prevede il ritrovo al porto di Baratti, in provincia di Livorno, alle ore 10,30 della domenica. Poi si partirà verso l’Isola d’Elba per una serie di veleggiate e di approdi destinati a rimanere indelebili ricordi per i piccoli protagonisti di questa insolita crociera.Rientro previsto al porto di Baratti per il sabato successivo alle ore 10,30. Il costo a persona è di 950 euro. Info: https://www.mondovela.it/nonna-maria-la-scuola-vela-per-i-piccoli

Navigando fra Grecia e Albania

Uno guarda a sud est e pensa subito alla Grecia, al bianco delle case in mezzo all’azzurro del mare e del cielo. E, invece, a sud est dell’Italia, e a nord della Grecia, c’è l’Albania, terra spesso bistrattata ma ricca, e non potrebbe essere diverso vista la posizione geografica, di bellezze naturali. Ecco, allora, la proposta di Funcharter. Partenza da Corfù, luogo facilmente raggiungibile attraverso voli low cost, e lunghe veleggiate nelle acque fra la splendida isola ionica e l’Albania, dove si attraccherà nel porto di Saranda, cittadina turistica a pochi passi dai laghi di Butrinto. Partenza dal porto di Mandraki, sull’isola di Corfù, venerdì 28 luglio, sbarco venerdì 4 agosto. Costo: 600 euro a persona. Info: http://www.funcharter.it/albania-grecia-barca-vela-skipper/

Il lusso naviga a bordo di un caicco

Fra Adriatico ed Egeo, partendo dalla Croazia e arrivando fino alla Turchia, a bordo di una delle imbarcazioni più caratteristiche che il Mare Nostrum abbia accolto: il caicco. Gulet Broker è un charter specializzato in crociere di lusso a bordo di navi dalle dimensioni generose come questo caicco, il Queen of Datca, 36 metri di esclusività e classe in grado di di lanciarsi nel vento sulle acque del Mediterraneo assicurando confort e piacere assoluti. Queen of Datca può ospitare 10 persone nelle sue 5 cabine e può coccolarle con il suo equipaggio composto da 6 persone. Affittare l’intera barca per una una settimana nel mese di luglio costa 36500 euro, ma nella periodo dal 15 al 22 luglio Gulet Broker offre uno sconto del 10 per cento.
Info: http://www.guletbroker.com/gulet-queen-of-datca.html

La Croazia sa sempre sorprendere

La Croazia che ti aspetti, quella delle cartoline, del blu dipinto di blu, delle isole una vicina all’altra fino a toccarsi, delle insenature che tanto richiamano i fiordi scandinavi, dei piccoli villaggi e porticcioli ricchi di vita. Se qualcosa riesce a stupirti anche se te la aspetti, vuol dire che ha superato il livello dell’eccellenza per diventare straordinaria. Ecco, allora, la straordinaria proposta di Sailsquare: una settimana, dal 22 al 29 luglio, nelle acque incontaminate della Croazia, con imbarco e sbarco a Sibenik. Sette giorni durante i quali si visiteranno Ravni Zakan, dove sarà piacevole gustare un aperitivo in baia, Isola Lunga, che prende il nome dalla sua estensione, la brulla Piskera, Mir con il suo lago salato. E, ancora, Zut, con la sua atmosfera robinsoniana, Vrgada, circondata da una collana di tredici isole e la bellissima Murter. Costo: 550 euro a persona. Info: https://it.sailsquare.com/vacanze-in-barca/vacanze-in-barca-croazia/vacanze-in-barca-isole-incoronate/in-barca-a-vela-in-famiglia-alle-incoronate-147-isole-e-tanto-divertimento-12861

pubblicato il 20 Giugno 2017 da admin | in Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito